L'estate è ufficialmente arrivata e con essa anche le tanto fastidiose zanzare, temibili insetti causa di notti insonni e serate irritanti; ogni anno cerchiamo in tutti modi di proteggerci dalle loro punture e col tempo, si sono creati molti falsi miti che promettono miracoli e che invece non sono altro che credenze infondate.
Vediamo di sfatare questi miti e luoghi comuni, in questo modo avremmo sicuramente dei consigli in più da tener presente per le cose da non fare se vogliamo tenere lontani questi insetti.
Le zanzare non sono attratte dalla luce ma dal calore dei corpi, dall'anidride carbonica, dal sudore, dall'acido lattico e dall'umidità.
Alcune piante come lavanda e citronella messe sul balcone offrono protezione in casa, ma altri tipi non hanno di questi effetti.
L'aglio non ha effetto sulle zanzare, quindi è inutile ingerirlo o mangiarlo.
Le zanzare non sono attratte dal sangue dolce ma bensì da quello più grasso, come per esempio, nelle persone col colesterolo alto.
Il fumo della sigaretta ha un effetto protettivo temporaneo che scompare man mano.
Le pomate non sono l'unico rimedio per le punture di zanzare, la saliva stessa è ottima.
Ultimo mito da sfatare: gli ultrasuoni non fanno impazzire le zanzare.
FONTE
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…