Categorie: Salute

Proprietà e benefici della cipolla

La cipolla è una pianta alleata della nostra salute grazie alle sue proprietà antiossidanti e curative, scopriamo perchè, leggete.

La Cipolla è una pianta molto utilizzata in cucina in tutto il mondo, esistono diverse varietà di cipolle alcune con proprietà antiossidanti. Forse non tutti lo sanno, ma come l'aglio, anche la cipolla fa bene alla salute, in antichità questa pianta aveva la fama di curare tutto e studi recenti lo confermano.

C'è da sapere che 100 g di cipolla fresca contengono:

  • Calorie: 40 kcal
  • Acqua (90%)
  • Carboidrati (6%)
  • Grassi (0,2%)
  • Proteine (1%)
  • Fibre Alimentari (2%)

La cipolla stimola l'apparato digerente, regola l'intestino ed è un potente diuretico, studi recenti hanno confermato la forte azione antiossidante e curativa contro il cancro, infatti, è ricca di Quercetina, un Flavonoide efficace nella prevenzione dei tumori. La cipolla è un potente antibatterico naturale in grado di proteggerci e di stimolare le difese immunitarie.

La cipolla è ottima anche per contrastare patologie delle vie respiratori, le sostanze sulfuree di cui è composta riescono ad inibire la reazione allergica infiammatoria molto comune. Inoltre, le proprietà antinfiammatorie si possono verificare in caso di puntura di insetto strofinando la fetta di cipolla sulla zona punta.

La presenza di Saponine consente alla cipolla di ridurre il colesterolo nel sangue.

Gli antiossidanti sono stanze che proteggono le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi; nella cipolla sono presenti le Antocianine e Flavonoli, le prime danno la colorazione alla cipolla rossa, le seconde a quelle gialle. Gli antiossidanti sono presenti soprattutto negli strati esterni della cipolla e sono presenti in misura minore nella cipolla bianca.

Oltre al tè e alle mele, la cipolla è ricca di Quercetina, elemento antiossidante che viene assorbito completamente dal corpo; un elevato apporto di Flavonoidi nella dieta è associato ad un minor rischio di malattie coronariche.

La cipolla così come aglio e altri ortaggi appartenenti alla famiglia dell'Allium possono creare problemi alle persone che soffrono di Sindrome del Colon Irritabile, in questi casi è bene limitare o evitare il consumo di questi alimenti.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024