Salute

Potresti avere il diabete? Forse non conosci uno di questi sintomi poco comuni

Il diabete è una malattia che si presenta quando i livelli di glucosio nel sangue sono troppi alti, ci sono casi in cui vengono danneggiati occhi, reni e nervi, ma non tutti ai quale viene diagnostico hanno sintomi comuni, come la sete e l'intorpidimento di mani e piedi, perdita di peso inspiegabile e la necessità di andare in bagno spesso.

Di seguito scopriamo cinque sintomi poco conosciuti del diabete:

Irritazione della pelle: pelle secca, a volte si avverte un prurito molto fastidioso a mani, braccia, gambe e piedi. Il diabete colpisce la circolazione sanguigna per questo le aree più propense a soffrire di irritazione della pelle sono piedi e mani.

Forfora o cuoio capelluto secco: quando l'eccesso di zuccheri nel sangue è troppa, il corpo cerca di eliminarli con le urine e questo provoca disidratazione che colpisce varie parti del corpo che provoca formazione di squame sul cuoio capelluto. Questo può causare la dermatite seborroica, ovvero, la forfora.

Russare: a volte i livelli di zucchero nel sangue aumentino a causa di problemi dovuti a disturbi respiratori durante il sonno, questo disturbo è chiamato apnea del sonno.
Russare è strettamente collegato a un gran numero di malattie che, forse, pensate non abbiano a che vedere con il diabete ma, invece, potrebbe essere un fattore predominante nel suo sviluppo. Quando si russa si ostacola l'entrata dell'ossigeno nei polmoni e si interrompe la catena metabolica del glucosio.

Problemi di udito: se si inizia a notare che si ha bisogno di alzare di più il volume della televisione perché è difficile sentirla, o se durante una conversazione si deve chiedere spesso di ripetere è il caso di parlarne con il medico. Molti studi hanno dimostrato che la perdita di udito possa essere causata dal diabete. Chi ha livelli elevati di zucchero nel sangue è più propenso a soffrire di lesioni auditive.

Cambiamenti alla vista: questa malattia scatena problemi alla vista, si tratta di un sintomo comune, può accadere anche che alcuni pazienti, prima di ricevere la diagnosi, iniziano a vedere meglio e non hanno bisogno di usare gli occhiali. Ma il miglioramento non è permanente, quando i livelli di glucosio si stabilizzano, il paziente ha nuovamente bisogno degli occhiali.

Se avete notato uno di questi cambiamenti insieme ai sintomi più comuni del diabete, rivolgetevi a uno specialista per una visita e una diagnosi precisa.

Fonte: https://viverepiusani.it/sintomi-poco-conosciuti-diabete/

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024