Cura del corpo

Piedi lisci e setosi grazie al bicarbonato di sodio: scopri come

I piedi morbidi, setosi, senza calli e inestetismi sono il sogno di ogni donna, specialmente in estate perchè è bello metterli in mostra indossando sandali e scarpe aperte. Oggi ti consigliamo di provare una ricetta fai da te, semplice e naturale a base di bicarbonato di sodio.

Non avrai bisogno di trattamenti particolari in un salone di bellezza per i quali spesso non si hanno ne tempo ne denaro. Dopo aver provato questa ricetta noterai la differenza nei tuoi piedi, le imperfezioni potranno andare via in poco tempo e sarai veramente perfetta.

Scopri come realizzare un pediluvio ottimale, una ricetta più comune per la pulizia dei talloni e per togliere i calli e l'inestetismo causato dalla screpolatura. E' usato con grande successo nei migliori saloni di bellezza del mondo.

Come curare i piedi con bicarbonato di sodio

  • 5 l. acqua in una bacinella
  • 3 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • 200-300 gr di sale marino

Se desideri sentire il tuo aroma profumato preferito durante il pediluvio, puoi aggiungere alcune gocce di oli essenziali. Puoi tenere i piedi in ammollo in questa soluzione per 15/20 minuti, siccome il bicarbonato di sodio da solo non leviga i talloni, puoi usare un panno morbido per strofinare quella zona dopo il tempo trascorso. Applica alla fine. una crema nutriente e i tuoi piedi ringrazieranno.

Abbiamo pubblicato nel nostro sito diverse ricette a base di bicarbonato di sodio, la ricerca ha sempre più stupito con le sue scoperte sui benefici relative al bicarbonato. Sembra un rimedio quotidiano normale ma tanti problemi possono essere risolti grazie a questo prezioso ingrediente.Lo sapevi, ad esempio, che è ottimo anche per le gambe?

  • rimuove odori sgradevoli;
  • toglie il sudore dai piedi e disinfetta;
  • allevia l'infiammazione;
  • rimuove eventuali funghi presenti sulla pelle o le unghie;
  • rimuove la pelle morta.

E' bene ricordare che non bisogna esagerare però con l'uso perchè il bicarbonato di sodio è una sostanza alcalina, questo significa può danneggiare anche i talloni più resistenti con un contatto prolungato. Pertanto i pediluvi andrebbero fatti non più di 3 volte alla settimana di tanto in tanto.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024