Quando si parla di dimagrire e perdere peso le domande sono tante e spesso si creano falsi miti che portano a commettere errori gravi che non favoriscono la dieta, un esempio? Meglio dimagrire lentamente o velocemente? E' giusto pesarsi spesso o poco?
La dottoressa Krista Casazza dell'Univeristy of Alabama ha cercato di sfatare alcuni di questi miti e dare i giusti consigli per chi ha intenzione di perdere peso.
1) La perdita di peso veloce fa acquistare maggiore fiducia e sprona le persone a continuare rispetto a chi dimagrisce lentamente.
2) Non c'è bisogno di un obiettivo concreto e ragionevole, meglio uno irraggiungibile, questo porterà a risultati migliori.
3) Bisogna pensare solo a dimagrire in ogni istante della giornata
4) Il problema dell'obesità infantile non si può risolvere solo con la ginnastica a scuola, ma bisogna fornire la giusta quantità di movimento fisico.
5) L'allattamento al seno non previene l'obesità.
6) Pesarsi spesso aumenta le possibilità di dimagrire.
7) Il proprio peso dipende anche dalla genetica.
E' chiaro che per dimagrire nel modo giusto c'è bisogno di una sana alimentazione, di costanza e di attività fisica, non bisogna porsi traguardi lontani ed irraggiungibili, meglio fare piccoli passi che poi ci porteranno ad arrivare alla meta con risultati ottimi e più fiducia in noi stessi.
FONTE
Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…