Per le mamme che lavorano e per questo motivi non hanno modo di poter badare ai figli specialmente nel periodo estivo e di chiusura delle scuole lo Stato da 300 euro al mese da potere spendere per l'asilo o per pagare la baby sitter una volta terminato il periodo di maternità.
Pochissime mamme lo sanno su 11mila solo 3mila, e quasi nessuno così ha usufruito di questo beneficio statale attivo dal 2013. Un vero aiuto arrivato con la riforma del lavoro del 2012, prevede la possibilità di rinunciare al congedo parentale così da poter farsi dare un contributo pari a 300 euro mensili per l'asilo o il baby sitting. Il successo dell'iniziativa è stato davvero scarso, sia per la disinformazione sia per i pochi giorni per presentare la domanda, attiva dal 1 luglio al 10 luglio 2013.
Indice:
Informatevi perchè ci sono altri 20milioni stanziati per il 2014 e altrettanti per il 2015, parola dell'onorevole del PD Vittoria D'Incecco.
Non possiamo permetterci un altro flop in periodi di grande crisi come questi.
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…