Si sa che l'obesità e il mangiar troppo può far male all'organismo, a confermalo ulteriormente è un nuovo studio che arriva dall'Australia, precisamente dall’Università del Nuovo Galles del sud.
Si è scoperto, per quanto riguarda gli animali, che mangiare molto poco o lo stretto indispensabile, aiuta a sopravvivere e allunga la vita; non è la prima volta che si studia una cosa del genere, già negli anni 30 ci si era concentrati sui regimi alimentari ristretti e sugli effetti che questi avevano sulla salute.
I ricercatori dell'Australia hanno dimostrato che negli animali che si nutrono poco o in modo scarso, consumando poche proteine, si innesca una sorta di sistema di autofagia, che permette di riciclare le sostanze nutrienti con un riciclaggio cellulare che favorisce il pieno benessere dell'intero organismo.
Di conseguenza, l'animali non ha bisogno di troppo cibo poiché l'equilibrio interno gli consente di vivere, in proporzione, molto più a lungo; dato il successo di questa ricerca, questo studio del riciclaggio delle cellule verrà presto esteso anche all'uomo per capire che si innescano meccanismi biologici simili a quelli negli animali.
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…