Il silicone è sicuramente, almeno a primo impatto, difficile da rimuovere, sono in tante le casalinghe che davanti a questo prodotto, utilizzato soprattutto come sigillante, non sanno come comportarsi.
C'è da dire che se si vuole passare alla sua applicazione su una superficie o in mezzo alle piastrelle o al pavimento, bisogna per prima cosa rimuovere il vecchio silicone applicato in precedenza.
Indice:
In realtà è davvero semplice e non faticoso come sembra: per rimuovere macchie e residui di silicone presenti su piastrelle e pavimento è possibile utilizzare uno dei prodotti specifici presenti in commercio che lo rimuoveranno in pochi minuti.
Ma se non volete acquistarne un prodotto chimico, potete optare per un altro prodotto solitamente presente in casa: l'alcool denaturato ( quello rosa).
Se non avete solventi appositi per silicone e dopo aver usato dei raschietti per le parti più grandi, potete rimuovere i residui più piccoli proprio aiutandovi con l'alcool rosa, rimarrete stupite del risultato di pulitura assolutamente perfetto.
Questa è la prova di come sia possibile eliminare anche le macchie che ci sembrano più difficili con delle piccole e semplici mosse, senza dover obbligatoriamente applicarsi con olio di gomito.
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…