Limone, mirra e... addio influenza!

Il limone arriva dall'India e col tempo si è diffuso in tutto il mondo, ha proprietà vitaminiche, digestive e disinfettanti e anche per questo motivo è molto amato. Alcuni studi hanno dimostrato che un succo di limone è in grado di inattivare il 90% dei batteri presenti nei cibi.

Inoltre, stimola il metabolismo, migliora la circolazione, drena i liquidi, purifica, fluidifica il sangue, aumenta i globuli bianchi e rafforza il sistema immunitario. L’olio essenziale di limone è quindi un prezioso guardiano delle nostre difese naturali.

Ma cosa usarlo?

Si può decidere di bruciarlo come essenza per mantenere pulito l'ambiente, soprattutto nei periodi influenzali, versando 6 gocce di olio essenziale di limone in un brucia profumi..
Si può usare per il massaggio, in caso di un calo delle difese immunitarie, versare 4 gocce di olio essenziale e un cucchiaio di olio di mandorle dolci e massaggiare ogni mattina la zona del plesso solare.

L'olio essenziale al limone è indicato anche per il bagno serale antistress, soprattutto in inverno, quando la mente il corpo sono messi a dura prova dal rientro delle attività normali dopo la pausa festiva.

Mettete 8 gocce di olio essenziale al limone nell'acqua calda mentre riempite la vasca e rimanere immersi per almeno 10 minuti. Frizionate il corpo con l'acqua agrumata e un guanto di spugna, partendo dai piedi fino alle spalle.

 Ora parliamo della mirra, resina che purifica il respiro e le mucose; originaria dell'Africa del Nord Orientale, è un grande arbusto con piccoli fiori bianchi. Gli Egiziani la usavano contro infezioni e infiammazioni ricavavano maschere antirughe.

Oggi, l'olio essenziale di mirra è ottimo per curare malattie del sistema respiratorio, soprattutto la bronchite, per sciogliere il muco e disinfiammare le pareti bronchiali.

Come utilizzarlo?

Versare 6-7 gocce in un umidificatore d'aria predisposto per le essenze, servirà a disinfettare l'aria della camera dell'ammalato.

Versare 10 gocce di olio essenziale di mirra in acqua bollente, coprire il capo con un asciugamano e inspirare il vapore.

Se avete un'infiammazione estesa del cavo orale, versate 5 gocce di olio essenziale di mirra in un bicchiere con acqua tiepida e gargarizzate per 5 minuti.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024