Notizie

Leggere storie ai bambini fa bene, ecco perchè

Leggere storie per i più piccoli è un momento di incontro tra la persona che lo legge, il bambino e l'autore. Inoltre, è una pratica che ha molti vantaggi perché non solo aiuta a stimolare e sviluppare l'immaginazione dei bambini, ma promuove anche uno spazio di calma per loro e l'opportunità di rafforzare la relazione.

Ora, ci sono più benefici psicologici derivati ​​dalla lettura di storie ai più piccoli? Senza dubbio, la risposta è sì. L'abitudine di leggere ai bambini fin dai primi anni facilita e rafforza lo sviluppo di alcune delle loro capacità cognitive , come la memoria , la creatività o anche empatia.

E' importante notare che le storie per i più giovani sono la chiave per essere intrattenuti, su vari argomenti e, soprattutto prima di andare a dormire. Qui spieghiamo tutto ciò che questa bellissima pratica comporta.

Facilitare il processo di simbolizzazione

La simbolizzazione o il processo simbolico è l'abilità che dobbiamo creare significati attraverso immagini, parole, storie o frasi. È l'atto di rappresentare qualsiasi cosa con l'aiuto di un simbolo.

Quando leggiamo storie al più piccolo favore che generano le immagini nelle loro storie correlate che importava , cioè sono in grado di simboleggiare e le parole di forma.

Aiuta a sviluppare la teoria della mente

Quando parliamo della teoria della mente, parliamo della capacità di rappresentare la nostra mente e quella degli altri, cioè di pensare come pensano gli altri. La capacità di adottare la prospettiva dell'altro e di attribuire da lì riflessioni, desideri, punti di vista ... Quando leggiamo una storia, preferiamo che i bambini pensino come i loro personaggi, che siano in grado di sapere cosa farebbero se si trovassero nella loro situazione.

Inoltre, la teoria della mente consente alle situazioni di essere anticipate e lontane dall'egocentrismo , dando l'opportunità di pensare come se qualcun altro stesse andando via. Questa capacità si sviluppa in 4-5 anni, ma con azioni come la lettura di una storia, facilitiamo il suo sviluppo.

"Leggere equivale a pensare con la testa di qualcun altro anziché il proprio."

-Arthur Schopenhauer-

Alimenta l'immaginazione

Quando leggiamo storie ai più piccoli, li autorizziamo a creare nuovi spazi nelle loro menti e ad immaginarli e trasportarli in altri mondi, in breve, per costruire scenari fittizi. Pertanto, preferiamo la decontestualizzazione, quella rottura della rigidità mentale, attraverso la capacità dell'immaginazione.

 

Altri benefici

Come si vede, ci sono molti benefici derivati ​​dalla lettura di storie ai bambini. A questi possiamo aggiungere la facilitazione del processo di comprensione, l'espansione del vocabolario e, naturalmente, generare e promuovere l'empatia . La lettura offre l'opportunità di scoprire nuovi punti di vista.

Pertanto, l'abitudine di leggere ai bambini stimola il loro sviluppo e rende possibile l'assenso di alcune strutture e funzioni cognitive che si svilupperanno in seguito. Leggere una storia è molto più che raccontare storie, leggere è viaggiare, creare magia tra lettore e ricevitore e dare le ali. 

"I libri sono gli amici più silenziosi e costanti; sono i consulenti più accessibili e gli insegnanti più pazienti. "

-Charles William Eliot-

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024