Le proprietà dell'uva: non è buona solo da mangiare, ma anche per le sue proprietà medicamentose e la cosmesi

L'uva non è solo un buon frutto da mangiare, grazie alle sue proprietà medicamentose viene spesso sfruttata in cosmesi e nel settore fitoterapico, scopriamo insieme le sue caratteristiche e i suoi benefici.

L'uva è composta per l'80% di acqua ed è davvero poco calorica, 100 gr contengono solo 61 kcal, ricca di sali minerali, potassio e vitamine come la C, la B1, la B2, PP ed A ed è anche ricca di zuccheri, quindi non proprio consigliata per i diabetici.

La sua azione terapeutica porta grandi benefici alla pelle, infatti, essendo ricca di alfa-idrossi-acidi ne migliora l'aspetto rendendola più giovane e luminosa, favorendo anche il trattamento delle macchie senili, inoltre, è perfetta per combattere l'acne e la pelle grassa.

Si possono ridurre gli acini in purè e applicarli sul visto e sul collo, si vedrà una immediata azione astringente e rivitalizzante, mentre la buccia e semi sono utili per la protezione della pelle perché potentissimi anti-radicali liberi.

L'uva è indicata anche in caso di anemia e affaticamento, uricemia e gotta, artrite, vene varicose, iperazotemia e malattie della pelle; ha proprietà antiossidanti e anticancro, in particolar modo l'uva nera contiene polifenoli perfetti per rafforzare la microcircolazione ed evitare la formazioni di grumi nel sangue e proteggere il cuore. Inoltre, il resveratrolo dell'uva esercita proprietà antinfiammatorie ed ipocolesterolemizzanti.

Anche le foglie della vite sono ricche di virtù, infatti, gli antocianosidi in essi contenuti fungono da angioprotettori quindi diminuiscono la permeabilità dei capillari e aumentano la resistenza.

 La cura dell'uva

Chiamata anche "ampeloterapia", la cura dell'uva è un vero e proprio regime alimentare che serve a depurare l'organismo dalle scorie in eccesso e a contrastare cellulite e ritenzione idrica. Si tratta di mangiare esclusivamente uva per 2-3 giorni e massimo 2 volte al mese, ovviamente è sempre meglio seguire il parere del medico.

L'ampeloterapia non è adatta ai diabetici, a coloro che soffrono di ulcera, che hanno problemi ai reni, che soffrono di intestino irritabile o durante il ciclo mestruale.

Per far si che la terapia riesca bene dovete:

- prepararvi qualche giorno prima aumentando il consumo di frutta e verdura e seguire una dieta leggera nei giorni successivi

- comprare uva biologica

- bere tanta acqua con poco sodio

Anche l'uva essiccata e l'uvetta passa hanno buone proprietà anche se ricche di zuccheri, contengono calcio, ferro, fosforo, potassio, vitamina A. Un decotto lasciato in infusione in acqua calda con 2 cucchiaini di uvetta per un paio di minuti è perfetto contro la bronchite e la laringite.

Le controindicazioni

Anche se l'uva è alleata della salute, un consumo davvero eccessivo può portare problemi a chi soffre di diabete, obesità o ai bambini troppo piccoli a causa della grande quantità di zuccheri presenti.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024