Categorie: Famiglia

Le differenze rafforzano o dividono la coppia?

Le diversità in una coppia possono essere un vero e proprio vantaggio, molti pensano che dividano, mentre in realtà, se ben strutturata, può far si che la coppia viva nel tempo.

Sono in tanti a cadere nella trappola del " cosa abbiamo in comune?", credendo che se le risposte sono minime non si è fatti l'uno per l'altra, così s'iniziano a separare le due esistenze e a passar meno tempo insieme, condividendo sempre uno l'uno dell'altro.

Sicuramente sembra bello condividere le stesse passioni, coltivarle insieme, e trovarsi d'accordo su qualcosa da acquistare o sulle vacanze, ma l'esperienza quotidiana dimostra che avere troppe cose in comune non sempre tiene insieme una coppia e la salva da una crisi.

La diversità può essere una ricchezza di cui non si è consapevoli; se amiamo il partner, se ci affascina il mistero, anche i suoi interessi che a noi non interessano, possono risultare piacevoli da guardare, anche a debita distanza.

La pericolosità in una coppia non sta nella diversità dei gusti ma nella indisponibilità nella quale nessuno dei due prova a fare un tentativo per conoscersi meglio. La diversità può aprire una dialettica infinita tra due persone e far scoprire anche lati di stessi che non si conoscevano, ma bisogna volerlo, trovare un modo accattivante per portare il partner nel proprio mondo.

Le regole che aiutano l'intesa

  • Non criticarlo o sminuire i suoi gusti o passioni
  • Non dire no a priori ad un invito nel "mondo" dei suoi interessi
  • Non sforzarti di farti piacere qualcosa che non ti piace.

A volte quando i gusti sono diversi, i due partner si riducono a fare solo quel poco che li unisce e che non dispiace ad entrambi, rinunciando ai propri gusti e interessi personali. In questo modo l'entusiasmo scende a zero e lo stare insieme diventa un sacrificio.

E' molto importante aiutarsi a vicenda, provare a fornire all'altra persona "la chiave" per comprendere meglio i gusti e gli interessi dell'altro.

In molti casi sono i gusti di uno a dominare e a schiacciare quelli dell'altro: la scelta dell'arredo, il film al cinema, il luogo della vacanza e chi frequentare. Chi subisce deve fare il possibile per non soccombere perché la rinuncia totale di sé, per la realizzazione dell'altro, lo caricherà di rabbia e potrebbe far scoppiare la coppia.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024