Ricette golose

La torta leopardo, bellissima da vedere e buonissima da gustare...La ricetta!

Volete provare una torta davvero particolare? Magari una a macchia di leopardo? Il segreto è tutta nella preparazione e il risultato è bello da vedere ma anche buonissimo e goloso!

Ingredienti

  • 250 ml di latte (più altri 2 cucchiai di latte intero per spennellare)
    1 cucchiaino di pasta di vaniglia o di estratto
    1/2 cucchiaino di sale
    25 g di amido di mais
    50 g di burro
    375 g di farina
    70 g di zucchero
    1/2 bustina di lievito
    20 g di cacao

Procedimento

In una casseruola coperta scaldare a fuoco medio il latte, la vaniglia, il sale e l'amido di mais, quando il composto è denso, togliere dal fuoco e aggiungere il burro, poi mescolare fino a ottenere un composto amalgamato.

Far raffreddare il composto in una ciotola per mezz'ora, poi impastare il composto raffreddato con farina, lievito, zucchero fino a ottenere una massa liscia e elastica.

Dividiamo l'impasto in due parti, metterne da parte una mentre l'altra la si divida ancora a metà; in un'altra ciotola mescolare 5 grammi di cacao, uno di latte e impastare unendo una delle due masse più piccole divise in precedenza.

In un'altra ciotola mescolare 15 grammi di cacao, uno di latte e la seconda metà della pasta piccola rimasta. Coprire le tre palline ottenute, una bianca, una marrone chiaro e una marrone scuro, con un panno e fare riposare a temperatura ambiente per 90 minuti.

Dai panetti, ricavare 7 palline della stessa forma; arrotolare le sette di marrone chiaro in salsicciotti della stessa lunghezza e fare la stesa cosa con gli altri panetti, poi appiattire per far si che risultino della stessa lunghezza degli altri.

A questo punto si avvolge l'impasto scuro intorno a quello più chiaro. Realizzare le stette palline bianche con la rimanente pasta e appiattire poi avvolgere la pasta bianca intorno alla scura.

Posiamo i tubi ottenuti in una pirofila imburrata e montarli in modo alternato, cercando di non far sembrare troppo simmetrico il tutto, poi premerli per dargli la forma della torta, copriamo e lasciamo raddoppiare il volume.

Spennelliamo con un pò di latte e mettiamo in forno ventilato a 170° per 40 minuto, poi sforniamo una volta che il dolce sarà raffreddato. Il risultato sarà eccezionale.

Fonte: http://www.perdavvero.com/dolce-leopardo/?ref=fb

 

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024