La ricetta universale della pasta fredda, gli ingredienti base

Insalata di pasta è uno dei piatti freddi più amati in Italia, ecco le regole base per realizzarla. Leggete.

Uno dei piatti più amati della nostra cucina italiana è la pasta fredda più conosciuto come la famosa insalata di pasta.

Se in inverno riempiamo le nostre tavole con un bel piatto di pasta al pomodoro o al ragù con verdure, durante l'estate preferiamo condire con del pomodoro fresco e verdure di stagione.

Insomma, l'insalata di pasta è uno di quei piatti che durante la stagione calda ci libera dalla noia di dover stare ore ai fornelli e ci permette di organizzare in tranquillità e praticità un pic nic o una cena veloce.

Vediamo insieme quali sono le regole basi per preparare una buona insalata di pasta:

Quale pasta scegliere?

Quella corta integrale è ideale purché sia di ottima qualità e che tenga bene la cottura e assorba il condimento nel modo giusto.

La cottura?

Non ci sono particolari attenzioni, la pasta fredda va cotta come quella calda, in molta acqua, circa un litro per cento grammi di pasta.

Il sale grosso si aggiunge al momento dell'ebollizione e solitamente è di 10 gr per litro di acqua, ma comunque va dosato secondo il vostro gusto.

Dopo circa 3 minuti dall'ebollizione, aggiungiamo la pasta e alziamo la fiamma, mescoliamo bene e portiamo a cottura.

Appena scoliamo la pasta, passiamola sotto l'acqua fredda per fermare la cottura ed eliminare l'amido che la renderebbe collosa.

A questo punto, aggiungiamo il condimento che sarebbe meglio preparare in anticipo, sia perché si insaporisce e poi perché è meglio non lasciare la pasta nella zuppiera.

Il Condimento

Per il condimento possiamo usare tutto quello che vogliamo e fare anche abbinamenti bizzarri.

Attenzione però all'ordine in cui aggiungiamo i vari ingredienti: la mozzarella, soprattutto quello di bufala, ha bisogno di molte accortezze, quindi meglio scolare bene la pasta per evitare brodini.

Inoltre, per evitare che il piatto si trasformi da piatto leggero e a bomba calorica, è bene fare attenzione a non esagerare con l'olio ma a privilegiare le verdure riducendo la quantità di pasta e i condimenti.

La conservazione

L'insalata di pasta va conservata in frigo e tirata fuori un'oretta prima di mangiarla.

 

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024