Ricette golose

La ricetta siciliana originale della brioche con il "tuppo"

Le "Brioche con il tuppo" sono una deliziosa specialità tipica siciliana. Questa brioche prende il nome da un'antica acconciatura delle donne dell'alta borghesia siciliana chiamata "tuppo", che si riferisce a un tipo di chignon. Ecco cosa occorre e come realizzare deliziose brioche siciliane da accompagnare ad una deliziosa granita, panna o gelato:

Ingredienti:

  • mezzo cubetto di Lievito di birra
  • 200ml Latte tiepido
  • 600 gr Farina per dolci
  • un cucchiaino di Sale
  • 2 Uova
  • 120 gr di Zucchero
  • 60 ml di Olio di semi
  • Scorza di limone e arancia grattugiata

Procedura:

  1. Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e attendere 5 minuti.
  2. In una ciotola, versare la farina, il sale, le uova, lo zucchero, l'olio e la scorza di limone e arancia grattugiata. Aggiungere il lievito sciolto nel latte e mescolare con una forchetta.
  3. Trasferire l'impasto su una spianatoia e lavorarlo per circa 15 minuti fino a ottenere un composto liscio e morbido. Aggiungere un po' di farina se necessario.
  4. Formare un panetto, coprire con un panno umido e far lievitare nel forno con la luce accesa per circa 2 ore, fino a quando l'impasto raddoppia di volume.
  5. Trasferire l'impasto sulla spianatoia infarinata e sgonfiarlo leggermente.
  6. Per realizzare le brioche con il "tuppo", staccare dei pezzi di impasto e formare delle palline di 80 g e altre più piccole palline di circa 20 g. Adagiare le brioche su una teglia foderata con carta forno, lasciando spazio tra di loro per consentire la crescita durante la cottura.
  7. Schiacciare leggermente le palline più grandi e posizionare sopra le palline più piccole per creare il "tuppo".
  8. Spennellare le brioche con un tuorlo sbattuto unito a un po' di latte e lasciare lievitare per altre 2 ore.
  9. Infornare a 180 gradi (forno già caldo) per circa 8-12 minuti, finché le brioche diventano dorate.
  10. Sfornare e far intiepidire.
  11. Una volta raffreddate, puoi farcire le brioche come preferisci. Nel tuo caso, le hai farcite con il gelato "Fiordilatte", ma puoi utilizzare anche nutella, confettura, crema o panna a tuo piacimento.

Queste brioche sono perfette per la colazione o la merenda e sono una prelibatezza tipica della Sicilia.

ricetta di Nina Bellino scopri altre deliziose ricette nel suo blog

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024