Era il 2013 quando Gwyneth Paltrow lanciò la sua formula per stare in forma, un libro con 185 ricette senza glutine, successivamente, altre colleghe seguirono la dieta gluten free per perdere qualche kg, ma funziona davvero?
Iniziamo col dire che il glutine è una proteina che si trova soprattutto nei cereali, quindi nel pane, nella pasta e nella pizza, questo vuol dire che bisogna seguire una dieta priva di carboidrati e privilegiare prodotti freschi come carne, pesce, uova e latticini.
«Chi segue una dieta senza glutine, elimina completamente o quasi l'apporto di calorie fornito dai carboidrati quindi è ovvio avere una perdita di peso, ma è un dimagrimento errato, solito delle diete fai da te. Chi non ha una patologia che richieda la privazione complete di alcuni alimenti, può tranquillamente continuare ad assumere glutine, perché è come sempre l'eccesso di assunzione di un singolo cibo che può essere dannoso», ha affermato il dietista Giuliano Ubezio.
Uno degli errori più comuni sta nel magiare quegli alimenti senza glutine formulati per i celiaci pensando di dimagrire, anzi a volte, possono portare ad un indice glicemico più alto.
«Consiglio, puttosto, di alternare la tipologia di carbodrati come la pasta e il riso integrali, il cous cous, il miglio, il grano saraceno, la quinoa, l'orzo e l'avena. È inutile, infatti, privarsi di alimenti con glutine se non si è celiaci», ha concluso Giuliano Ubezio.
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…