L'Istituto italiano di tecnologia di Genova ha 'dato alla luce' R1-your personal humanoid, un robot umanoide concepito per operare in ambienti domestici e professionali come la corsia di un ospedale o in casa. Iit, con il coinvolgimento di investitori privati, realizzerà entro il 2017 il modello di produzione e commercializzazione su larga scala. R1-your personal humanoid ha un design tutto italiano, pesa circa 50 kg e è realizzato per il 50% in plastiche e per il 50% in fibra di carbonio e metallo. ANSA
Un bel robot tutto fare presto entrerà nelle nostre case, sarà il collaboratore domestico del futuro, diventerà una presenza abituale, si sposta su due ruote, 28 motori di movimento, estende le braccia per raccogliere oggetti da terra e ha sensori per la temperatura nelle mani rivestite di pelle artificiale.
(continua dopo la foto)
Tante sono le funzioni che potrà svolgere, aiuterà fattivamente in casa con pulizia, bucato, cucina, si carica come un normale cellulare anche il prezzo non sarà così alto, varia dai 3mila ai 5mila euro per chi lo vorrà acquistare, la produzione industriale è vicina e potrebbero volerci solo 18 mesi prima di metterlo sul mercato.
Ottimo per gli ospedali e per l'assistenza ad anziani e disabili, può fare la spesa via internet, capisce se un alimento è troppo caldo per essere servito, si occupa della casa ed è di semplice mantenimento, non mangia, solo energia elettrica.
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…