Notizie

In caso di avvelenamento del cane usa il carbone attivo: ecco come e perchè

Potrebbe capitare purtroppo che il tuo animale sia stato avvelenato e non sai cosa fare per salvarlo, meglio correre subito ai ripari prima di andare in clinica o in farmacia, se in casa hai carbone attivo per gli animali, puoi salvarlo da sola.

Cos'è il carbone attivo?

Credito: G1

Il carbone attivo può essere acquistato presso farmacie, negozi di alimenti naturali o negozi di animali domestici, sotto forma di compresse, bustine o compresse.

Non è il carbone comune per il barbecue! 

Questo carbone attivo agisce assorbendo le tossine presenti nel corpo dell'animale, riducendo la dose della sostanza che lo sta avvelenando.

Ma, molto importante: anche se dai carbone attivo al tuo animale domestico, devi portarlo dal veterinario il prima possibile. Il carbone attivo fa risparmiare tempo, ma a seconda della gravità dell'avvelenamento, potrebbe non essere così efficiente.

Come usare carbone attivo per animali

  1. Oltre ad acquistare carbone attivo, acquista anche una siringa spessa (senza ago).
  2. Aprire la bustina o frantumare la compressa e diluirla con 40 ml di acqua.
  3. Metti il ​​contenuto nella siringa e mettilo nella bocca dell'animale, a poco a poco, per aiutarlo a deglutire tutto. Sii calmo in quel momento in modo da non sprecare il carbone.
  4. Se l'animale è cosciente, somministragli molta acqua per prevenire danni ai reni o al fegato.
  5. Porta quindi l'animale all'ospedale veterinario, mantenendolo fermo e caldo. Se possibile, porta con te la fiala o la pianta che ritieni abbia causato l'avvelenamento.

Cosa può intossicare gli animali domestici?

Se credi che i nostri amici a quattro zampe possano essere avvelenate solo da persone cattive che lo hanno fatto di proposito ti sbagli, in realtà ci sono molte possibilità per farli ammalare anche nelle nostre case, per questo bisogna molto stare attenti perchè il pericolo si può nascondere dove non lo immagineresti nemmeno.

  • Cibo: razione e cibo avariato, ammuffito e cioccolato.
  • Cosmetici: acetone, smalto, shampoo, balsamo.
  • Droghe: alcool, marijuana, cocaina.
  • Insetti: scorpione, ape, ragno, vespa.
  • Droghe umane: paracetamolo, diclofenac.
  • Farmaci per animali domestici: avermectine, Amitraz.
  • Piante: giglio di calla, con me - nessuno - lattina, oleandro, anthurium, costola di adamo, giglio, embira, corona di cristo, digitale.
  • Prodotti per la pulizia: candeggina, disinfettanti, detergente, soda caustica.

Sintomi di avvelenamento

È anche molto importante sapere come identificare il tuo animale domestico malato e quindi intervenire, ad esempio utilizzando carbone attivo per gli animali.

  • Contrazione muscolare involontaria
  • Convulsione
  • Diarrea
  • Emorragia
  • Incoscienza
  • Irritazione nella mucosa della bocca
  • Alito alterato
  • Salivazione eccessiva
  • vomito

Come prevenire l'avvelenamento del tuo animale domestico?

Per evitare il più possibile che l'animale venga a contatto con sostanze che possono intossicarlo, prendi le seguenti precauzioni:

  • Prima di portare a casa una pianta, assicurati che non sia tossica;
  • Tieni tutti i prodotti per la pulizia e cosmetici in casa, fuori dalla portata del tuo animale domestico;
  • Tenere tutti i medicinali conservati fuori dalla portata del vostro animale domestico;
  • Non dare mai cioccolato al tuo animale domestico.

Fonte: Dicasonline

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024