Ha subito più di 11 interventi chirurgici solo nel naso. Probabilmente non si può tornare indietro.
Il brasiliano Rodrigo Alves è diventato noto dopo aver mostrato il risultato dei suoi oltre 70 interventi di chirurgia plastica per diventare «il Ken umano». A soli 36 anni, l'uomo si è completamente trasformato e sfoggia un'immagine plastica che fa sì che chi lo conosceva prima non lo riconosca più.
Dopo i suoi 11 interventi chirurgici per migliorare il naso, il "Ken umano" sta vivendo un vero dramma, ha saputo che il suo naso potrebbe cadere in qualsiasi momento e lasciare un enorme buco in faccia.
Come Alves ha confessato nel programma "Domenica Live", nessun medico è stato in grado di aggiustargli il naso dopo gli interventi "che lo hanno rovinato". In effetti, i medici lo avevano già avvertito in un'occasione che se avesse continuato ad operare il naso avrebbe rischiato un "buco" in faccia.
Al momento non riesce a respirare normalmente.
«Un tempo era un desiderio, ora è una necessità. Temo di essere sincero. È sempre più rischioso rispetto al precedente e sono preoccupato che i medici non possano sistemare il naso in modo permanente ».
-Rodrigo Alves in Domenica Live
Alves ha investito oltre 700 mila dollari in tutti i suoi interventi chirurgici per cambiare aspetto. Di questi 11 corrispondono solo al suo naso, che si sta scurendo e potrebbe cadere in qualsiasi momento.
Nel 2016 Alves aveva già affrontato problemi a causa delle sue operazioni eccessive, salvandosi persino dalla morte a causa di una complicazione.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…