L'attrice romana apre la serata della 62esima edizione degli Oscar del cinema italiano con un monologo contro la discriminazione di genere, partendo dal linguaggio.
Paola Cortellesi ha chiarito subito che, a dispetto di quanto si possa subito pensare, il discorso non proviene da una donna che si lamenta o recrimina. Questo elenco di ingiustizie verbali infatti è stato scritto dal professore, enigmista e grande esperto del linguaggio Stefano Bartezzaghi, un uomo.
“Però per fortuna sono soltanto parole. Certo, se le parole fossero la traduzione dei pensieri, a quel punto allora sarebbe grave. […] Ma se davvero le parole fossero la traduzione dei pensieri un giorno potremmo sentire affermazioni che hanno dell’incredibile. Frasi offensive e senza senso come queste”.
E al monologo si aggiunge Jasmine Trinca, la vincitrice del premio miglior attrice protagonista, che dice: “Brava, sei una donna con le palle”. Invece la collega Claudia Gerini recita: “Certo che anche lei però, se va in giro vestita così”.
Si aggiungono altre attrici candidate protagoniste dei David di Donatello 2018 e tutte insieme ripetono a gran voce “Te la sei cercata”, la frase che spesso si sentono dire le donne dopo aver subito una molestia fisica. E chiudono gli applausi dalla sala.
Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…