Famiglia

Il figlio nasce senza pelle - Dopo 10 lunghi mesi di trattamenti, la madre può abbracciare il piccolo per la prima volta

Quando  nacque Ja'bari Gray , sua madre, Priscilla Maldonado, non poteva stare con lui. Per ovvi motivi purtroppo.

"Mancava pelle dal collo in giù, dalla parte anteriore e posteriore nulla, non c'era pelle e persino parti delle sue gambe, non aveva pelle praticamente", ha detto.

A Priscilla fu detto che suo figlio era uno dei soli tre bambini negli Stati Uniti mai nati senza pelle, e gli altri due non sopravvissero.

Dal momento in cui è nato, Ja'bari ha combattuto per la sua vita. Priscilla ha affermato che durante la gravidanza non vi era alcuna indicazione che qualcosa non andava, e solo dopo la nascita di suo figlio hanno scoperto anomalie.

"Il suo nome in realtà significa combattente e guerriero, e quel nome gli è stato dato da suo nonno, che non sapevamo nemmeno quale fosse la sua condizione, e arriviamo a scoprire che si adatta esattamente a ciò che sta attraversando", ha detto .

In lotta per la sopravvivenza

Trascorse i primi tre mesi della sua vita in una terapia intensiva a San Antonio, ma i medici non erano ancora sicuri che sarebbe sopravvissuto. La sua pelle cominciò a crescere, ma i suoi occhi erano chiusi e le sue dita, comprese le dita dei piedi e il collo divennero un tutt'uno con il suo corpo.

Dopo molte difficoltà, la sua famiglia è stata in grado di farlo trasferire al Texas Children's Hospital di Houston.

Una volta arrivati lì, Ja'bari iniziò a migliorare. Ha anche subito un intervento chirurgico che ha iniziato la strada del bambino verso la guarigione.

Mentre i dottori continuavano a chiedersi che cosa causasse la nascita di Ja'bari con un problema così singolare, un biofarmaceutico in Massachusetts gli fece crescere una nuova pelle.

"Questo è stato il primo trapianto mai fatto nella sua situazione e su un bambino della sua età", ha detto Priscilla.

A maggio, Ja'bari ha ricevuto gli innesti di pelle .

Ora, diversi mesi dopo aver ricevuto l' intervento che le ha cambiato la vita , Priscilla è stata in grado di baciare il suo bambino per la prima volta.

"È stato commovente, perché piangeva quando si sdraiava, ma non appena l'ho preso in braccio, ho avuto il contatto pelle a pelle e l'ho messo sul mio petto, ha smesso di piangere", ha detto. "Ora posso baciarlo, toccarlo, fare tutto ciò che voglio con lui", ha detto Maldonado. "Adesso deve indossare il suo primo set di vestiti, finalmente sta guarendo!."

Questi trattamenti hanno dato la possibilità al piccolo di respirare da solo e non ha più bisogno di antidolorifici. Sebbene abbia ancora una lunga strada da percorrere, che molto probabilmente includerà diversi interventi chirurgici, sua madre rimane comunque positiva.

Dopotutto, quando molti hanno rinunciato al proprio con gravi problemi di salute, lei si oppose ed ha sempre creduto in lui, e guarda dove si trova ora.

Questo bambino è sicuramente un combattente. Gli auguro il meglio.

Preghiamo che continui a guarire e migliorare.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024