Chi di voi ha pranzato all'ikea? Ma sopratutto chi ha gustato quelle deliziosissime polpette Svedesi?
Senza dubbio, queste polpette sono le più conosciute di tutti i piatti svedesi, tradizionalmente vengono servite con patate, marmellata di mirtilli rossi e panna. Il piatto è secondo quanto riferito da Shared: " un' incontro inaspettato di sapori mentre la dolcezza del mirtillo rosso contrasta, ma si armonizza, con le polpette, mentre la salsa di panna funge da" mediatore "neutro tra i due".
L'idea di creare un ristorante all'interno dei centri Ikea è stato chiaramente del suo fondatore, Ingvar Kamprad, che voleva garantire il massimo confort durante la visita degli enormi magazzini.
Inoltre, come da tradizione Ikea, i piatti serviti dovevano essere semplici ma sopratutto economici, in modo tale da rendere il ristorante accessibile a tutti.
Durante la quarantena, abbiamo provato sicuramente numerose ricette particolare e mai provate in precedenza, Ikea ha approfittato di tale situazione per divulgare la sua fantastica ricetta pubblicando un post su twitter.
Da notare la grafica praticamente identica alle istruzioni che troviamo nei prodotti ikea che spesso dobbiamo montare con numerosi strumenti.
Ma questa volta avremmo bisogno di oggetti da cucina!
Indice:
Ingredienti polpette
Ingredienti salsa
Mescolate sia la carne di manzo che la carne di maiale accuratamente. Aggiungete la cipolla tritata finemente, l’aglio, il pangrattato, l’uovo e mescolare il tutto.
Adesso potete aggiungere il latte e condite a piacimento con sale e pepe.
Una volta ottenuto il composto, non vi resta altro che creare le iconiche palline rotonde Svedesi. Conservatele in frigo posizionandole su un piatto pulito per almeno due ore.
Munitevi di una padella scaldata con olio a fuoco medio. Arrivati alla temperatura giusta, aggiungete le polpette una alla volta e mescolatele con l'olio. Una volta rosolate per bene, mettetele in una pirofila, copritele e mettetele in forno (circa 160 gradi) per altri 30 minuti.
Sciogliete 40 grammi di burro in una padella, successivamente aggiungete 40 grammi di farina e continuate la cottura mescolando per circa due minuti. A questo punto aggiungete 150 ml di brodo vegetale e 150 ml di brodo di carne, continuate a mescolare.
Adesso potete aggiungere 150 ml di double cream (o di panna da montare), due cucchiaini di salsa di soia e 1 cucchiaino di senape di Digione. Portate il tutto a ebollizione e lasciate addensare la salsa. Non dimenticatevi di continuare a mescolare. Quando le polpette sono pronte, versateci sopra la salsa e unite come contorno la purea o le patate novelle.
Et voilà, gustatevi le fantastiche polpettine IKEA
Guardate il video qui sotto fatto da Dissapore per seguire la ricetta passo dopo passo:
Condividi questa fantastica ricetta sui social!
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…