Il balsamo per capelli può essere usato per tante altre cose, molte delle quali non avreste ma immaginato, di seguito vediamo i tanti usi alternativi.
Cura delle scarpe: capita che le scarpe diventano opache, le macchie possono essere trattate con balsamo e spariranno.
Se la maglia si rimpiccolisce: per sbaglio avete lavato il maglione in lavatrice e si è ristretto? Mettetelo in un recipiente pieno d'acqua e un cucchiaio di balsamo, dopo che è stato a mollo si può provare ad allargarlo di nuovo.
Lavaggio a mano: ideale anche per quei capi di abbigliamento delicati che si possono lavare solo a mano, assicurarsi però che il tutto avvenga a temperatura ambiente, strizzare con cura, prima di mettere ad asciugare.
L'anello non si toglie: porre un pò di balsamo sul dito in prossimità dell'anello e tirare lentamente finché non viene via.
Rimuovere il trucco: se il latte detergente è finito, si può usare un pò di balsamo su un batuffolo di cotone.
Lavaggio pennelli del trucco: i pennelli per applicare il trucco vanno lavati periodicamente e il balsamo può essere utile.
Per le porte: se queste cigolano basta applicare un pò di balsamo e il problema sarà risolto.
Cuticole: se sono senza controllo, si possono ammorbidire usando del balsamo, prima di provare a spingerle lentamente all'indietro.
Le porte cigolanti saranno definitivamente un ricordo se le tratterete con del balsamo per capelli - che, per altro, profuma molto di più dei comuni lucidi e vernici.
Gel per depilazione: se il gel per la depilazione è finito, potete usare tranquillamente il balsamo.
Capelli elettrici: se non riuscite a dargli forma, usate una goccia di balsamo per modellarli con le mani.
Capelli ribelli: se tendono ad arruffarsi, mescolate dell'acqua con balsamo in bottiglia e spruzzate sui capelli e poi districate grovigli.
Per rinfrescare l'ambiente: lo stesso miscuglio si può usare per rinfrescare e deodorare gli ambiente, tende e tappezzeria.
Scarico bloccato: anche per il lavandino otturato, versare del balsamo che deve scorrere lungo la tubatura e poi risciacquare con acqua calda.
Lo stesso miscuglio che vi abbiamo suggerito per i capelli può essere anche utilizzato per rinfrescare e deodorare l'ambiente, in particolare mobili, tende e tappezzeria.
Profuma il bucato: versiamone una goccia nel carico della lavatrice e i capi profumeranno di fresco e pulito.
Contro la ruggine: gli strumenti da lavoro con il balsamo saranno protetti da ruggine.
Cura della pelle: una goccia di balsamo nel bagno funziona come una lozione, pelle morbida e idratata.
Lucido: il balsamo funziona come lucido per superfici metalliche, applicarlo e con un panno pulito.
Rimuovere cerotti: per evitare di provare dolore, versare il balsamo sulla superficie interessata, in questo modo si attenuerà il senso di "appiccicume" sulla pelle.
Cerniere inceppate: se avete delle cerniere bloccate, versare un pò di balsamo aiuterà a sbloccarle.
Fonte: http://www.perdavvero.com/balsamo/?ref=fb
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…