Categorie: Salute

I pro e i contro dell'epidurale, quali sono le alternative? Parla l'esperta

L'epidurale è un dubbio per molte  donne, solitamente viene fatta in quelle situazioni in cui il parto non è più naturale e dove le contrazioni sono più intense rispetto a quelle che una donna produce, errato è invece farla a tutte senza valutare attentamente le situazioni.

A dare la sua opinione è  Sabina Pastura, ostetrica de La Lunanuova, lo studio professionale associato di Milano dedicato alle attività di preparazione alla nascita e assistenza in gravidanza.

Secondo la specialista, l'epidurale è un mezzo molto utile per affrontare alcune situazioni di parto non naturale e più difficile, fatta in quel caso può aiutare tantissimo, mentre non dovrebbe essere offerta a tutti, come se una donna non fosse naturale pronta ad affrontare un travaglio e a sostenere questo tipo di dolore.

Inoltre, esistono altri mezzi per dare un pò di sollievo alla madre, inoltre, una donna che ha partorito con le sue forze si sento molto forte e questa sensazione si riversa sulla sua relazione con il bambino, la neo mamma acquista fiducia nelle sue capacità di poterlo allattare e accudire.

Quali alternative ci sono all'epidurale?

Prima del parto può essere utile fare un corso di yoga che ci aiuta ad essere in contatto con noi stesse e con le risorse del corpo, vengono sperimentate situazioni di intensità e a volte, di fatica. Rispetto a queste situazioni il corpo trova il suo tempo e un suo respiro.

"E proprio il respiro è il nostro principale alleato contro il dolore: non lo annulla, ma ci aiuta a superarlo. Durante il travaglio, invece, può essere importante poter assumere delle posizioni libere, posizioni protettive rispetto al dolore che una donna assume istintivamente. Un altro elemento che può essere d'aiuto per le donne mentre partoriscono è l'acqua."

"Quindi, la possibilità di disporre in sala parto di una doccia, o meglio di un bagno dove potersi immergere ha, per molte donne, un grande potere analgesico. Infine, un altro elemento importante che riduce la percezione del dolore è il fatto di poterlo condividere: quando si ha accanto una persona di fiducia, il proprio compagno ma anche l'ostetrica che segue tutte le fasi del parto, questo dolore si riduce”. Ha concluso la specialista.

Fonte

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024