Psicologia

Giocattoli Montessori: la scelta migliore per i tuoi figli

Il metodo Montessori per educare i bambini, oggi è ancora molto utilizzato, al punto che ci sono scuole specifiche che seguono i principi della famosa pedagogista italiana.

Seconda Maria Montessori, il gioco è uno strumento essenziale per insegnare ai bambini le abilità, la coordinazione e la manualità.

Per tale ragione, i giochi Montessoriani rappresentano la migliore scelta per offrire ai tuoi figli degli oggetti in grado di stimolare la loro capacità di apprendere e di muoversi in completa autonomia.

Chi era Maria Montessori?

Ricercatrice e pedagogista italiana famosa in tutto il mondo, Maria Montessori è ricordata per le tantissime applicazioni pedagogiche e nel sociale, durante un periodo storico in cui c’era bisogno di sostegno e comprensione, soprattutto verso i bambini.

Secondo la Montessori, i bambini rappresentavano il futuro della società, in quell’epoca post guerra, c’era bisogno di una svolta, così decise di creare la famosa casa del bambino.

Si trattava di una scuola a misura di bambino, con caratteristiche che gli permettevano di vivere autonomamente diverse esperienze, utili allo sviluppo intellettivo e pedagogico.

Il suo successo è ancora oggi palpabile, basta pensare alle tante scuole presenti in vari paesi del mondo, in particolare negli USA, che hanno sposato questo metodo e continuano a portarlo avanti.

Il metodo d’insegnamento montessoriano viene ricercato da molti genitori, anche attraverso l’utilizzo di giochi montessoriani.

Cosa sono i giochi montessoriani

I giochi montessoriani sono strumenti ideati per stimolare la curiosità  nel bambino e per renderlo più autonomo nel momento del gioco.

La loro caratteristica è quella di avere elementi in rilievo, forme e colori che incuriosiscono il bambino, il quale sarà portato a volerli osservare, manipolare ed esplorare, per comprenderne utilità e funzione.

Questi giochi sono pensati per bambini da 1 a 12 anni e, in particolare per la fascia 3-6 anni, per aiutarli ad avere un primo approccio con le regole, ma anche per sviluppare abilità utili a risolvere problemi e ostacoli.

Tra i giochi montessoriani più famosi ci sono: il Cubo del trinomio, la Montessori board, la Torre Rosa Montessori, l’alfabeto tattile e tanti altri.

Perché i giochi montessoriani aiutano lo sviluppo cognitivo del bambino?

Maria Montessori sosteneva che portare tutto a misura di bambino era il modo migliore per aiutare i piccoli a organizzare e sviluppare la mente.

I giochi montessoriani sono pensati proprio per permettere ai bambini di organizzare il proprio mondo, di lavorare in modo indipendente e di categorizzare le proprie priorità quotidiane.

Ad esempio, in casa, l’utilizzo di giochi montessoriani,  aiuta i genitori a gestire meglio le attività del piccolo tra le mura di domestiche.

Il bambino, inoltre, si abitua a ragionare e a riflettere sulle scelte. Questi giochi gli permetteranno di sostenere relazioni con altri, molto più sane e funzionali.

Grazie ai giochi montessoriani, viene favorito lo sviluppo della psiche e si consolida la capacità di organizzazione del bambino, in base all’età.

In linea generale, il gioco montessoriano è basato sull’indipendenza del bambino, ma in alcuni casi, è possibile partecipare.

Infatti, nel metodo montessoriano, genitori e insegnanti, sono visti come delle guide che sostengono il piccolo nelle scelte e nell’affrontare eventuali difficoltà che, possono verificarsi in casa o a scuola.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024