I fuseaux fanno il loro debutto nel mondo della moda femminile durante gli anni ’60, caratterizzandosi inizialmente come capo d’abbigliamento riservato a un pubblico femminile più ristretto a causa del prezzo di vendita sopra la media, frutto del materiale di cui era in principio costituito, ossia la seta.
Tuttavia, grazie allo sviluppo dell’industria chimica e tessile che favorì la diffusione dei tessuti stretch, meglio conosciuti in Italia come tessuti elasticizzati, i fuseaux ebbero a partire dagli anni ’80 una notevole fama, per ragione innanzitutto dei prezzi accessibili alla stragrande maggioranza dei clienti, che spesso superavano per convenienza anche la concorrenza dei classici pantaloni. Inoltre, un’altra ragione per cui questo capo d’abbigliamento femminile si diffuse così rapidamente negli anni a seguire è il loro potere contenitivo, che ha il compito di sostenere e rimodellare le curve di chi predilige l’uso dei fuseaux così come la loro indossabilità molto versatile.
I fuseaux, infatti, sono entrati a far parte sia del vestiario sportivo che dello streetwear, caratterizzandosi per traspirabilità ed elevata elasticità nel primo caso e per comodità e una giusta dose di sensualità nel secondo caso, che li rende in abbinamento a diversi accessori, un pezzo immancabile per i look casual.
Nonostante il grande utilizzo, i fuseaux (fuseau o fusò) vengono tuttora confusi oppure usati come termine intercambiabile con i leggings (nel gergo comune chiamati “leggins”) e i pantacollant. La ragione per cui questi capi di abbigliamento vengono scambiati tra di loro dalla maggior parte delle donne è perché sono difatti molto simili e quindi risultano di difficile classificazione a causa della contaminazione di stili dai modelli e materiali molto vicini e che inquadrano questi indumenti come borderline fra l’intimo e il pantalone.
Questa confusione spesso genera insicurezza nelle clienti che cercano un determinato tipo di capo d’abbigliamento, ma che finiscono con l’avere tra le mani il pezzo sbagliato a causa di una comunicazione poco efficace con l’assistente alle vendite o lo style advisor. Per evitare di escludere fuseaux, leggings e pantacollant come categoria di abbigliamento per paura di commettere errori vestimentari, ma anche fastidiose cadute di stile bisogna conoscere alcune lievi ma fondamentali differenze tra i tre:
A partire dalla prima apparizione sul mercato fino ad oggi, i fuseaux hanno assunto diverse forme: si possono citare quelli caratterizzati da una staffa elasticizzata che passa sotto il piede e garantisce l’effetto stretch tipico di questo famoso tipo di fuseaux, che veniva e viene tuttora utilizzata prettamente per attività ginniche e sportive come sci e danza e in America, soprattutto nello yoga e fitness. Un modello altrettanto comune è quello corto dai colori sgargianti e pop molto in voga negli anni ‘80.
Più recentemente invece, i fuseaux sono tornati in voga soprattutto tra le influencer e le fashion addicted con la maggioranza del pubblico femminile che opta per i fuseaux con le stampe animalier e quelli in materiali simili al lattice che emulano lo stile rock dei pantaloni di pelle. Negli ultimi mesi Chiara Ferragni ha accordato particolare attenzione a quelli in vinile e ha fatto ritornare in voga la tendenza dei fuseaux tipo ciclista dai colori sgargianti, indossati spesso in abbinamento a top e marsupi, un total look decisamente anni ’80.
Le tendenze vanno e vengono, ma i fuseaux così come i collant che da poco hanno compiuto 60 anni, sembrano essere dei capi d’abbigliamento universalmente scelti dalle donne perché oltre ad essere facilmente indossabili in molti contesti, sono anche convenienti.
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…