Non si tratta di fumo passivo, figli e nipoti di mamme fumatrici hanno più possibilità di avere problemi di asma, a dirlo uno studio condotto presso il Los Angeles Biomedical Research Institute dell'Harbor UCLA Medical Center.
Stando ai dati raccolti dalla ricerca, sono 300 milioni le persone che soffrono di asma e molti potrebbero averla contratta da mamme e nonne e la situazione sembra esser destinata a peggiorare, entro il 2025 i casi asmatici saranno 400 milioni.
Il maggior fattore di rischio per l'asma è che la mamma abbia fumato durante la gravidanza, ma la cosa preoccupante è che gli effetti negativi non sono a breve termine ma che si trasmettono di generazione in generazione con i geni.
Durante la ricerca si è osservato che le mamme esposte alla nicotina in gravidanza assicuravano ai figli un futuro con problemi di asma, anche se questi non erano mai stati esposti direttamente alla nicotina.
Le prime conclusioni degli scienziati portano a pensare che la nicotina riesca in qualche modo ad influenzare i geni dei discendenti , soprattutto la cellula uove e lo sperma.
Lo studio è stato pubblicato sull'American Physiological Society.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…