Sono tante le persone affette da ernia iatale, condizione in cui una porzione dello stomaco risale nell'addome al torace attraverso un'apertura del diaframma, non hanno sintomi, me per coloro che invece ne provano svariati, una corretta alimentazione può davvero fare la differenza.
La dieta permette di controllare i sintomi correlati all'ernia iatale, come bruciore di stomaco e indigestione acida; in presenza dell'ernia iatale gli acidi dello stomaco risalgono verso l'esofago provocando bruciore in gola e al torace.
Alcuni alimenti sono in grado di alleviare questi sintomi, inoltre, una sana dieta, una moderata attività fisica sono in grado di ridurre notevolmente il fastidio.
Alimenti da evitare che sono molto acidi e possono indebolire lo sfintere esofageo inferiore, facilitando la risalita degli acidi:
Alimenti consigliati che producono poca acidità e non aggravano i sintomi:
Nota: Alcuni cibi presenti nella lista degli alimenti da evitare potrebbero non provocare fastidi, mentre quelli presenti in alimenti consigliati possono causare problemi. In questo caso, conviene fare un diario alimentari e regolarsi man mano, ognuno tollera il cibo in modo diverso.
Fonte: http://www.oldeconomy.org/2012/06/ernia-iatale-cosa-mangiare-e-gli-alimenti-da-evitare.html
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…