Casa

Ecco perchè dovresti posizionare dei chiodi di garofano nei limoni: il trucco intelligente

Quanto sono fastidiose le mosche in casa? Ma anche le zanzare e altri piccoli insetti, ma le mosche in particolare si appoggiano in ogni tipo di sporco portando con loro quindi sporco, batteri e germi su superfici di casa e alimenti, scopri un metodo semplice e naturale per tenerle lontane.

Come usare il limone con i chiodi di garofano come repellente

Un metodo classico e molto conosciuto per tenere le mosche lontane dal tuo ambiente domestico, oltre ad essere decorativa questa soluzione può durare fino a 3 giorni e ti basterà solamente sostituire i chiodi di garofano all'interno del limone.

Taglia un limone a metà e posiziona al suo interno qualche chiodo di garofano, sistemali in una ciotola e distribuiscili per la casa, avrai insieme una decorazione deliziosa, un profumo fragrante e un effetto repellente per mosche e zanzare assicurato.

Ecco altre 3 alternative

Queste sono altre ricette classiche per tenere lontano le mosche, i segreti della nonna, tramandate di generazione in generazione non deludono mai. 

Aceto, detersivo e cannella

In un bicchiere d'acqua, metti 1 cucchiaio da caffè di detersivo per piatti, 10 gocce di aceto e un bastoncino di cannella. Mettere in un bicchiere scuro e lasciare riposare per 3 giorni. Quindi, basta inserirlo nel flacone spray e applicare ai punti principali, come tavoli, alberi da frutto e simili.

Olio di citronella ed eucalipto

Prendi un bicchierino con un coperchio e inserisci un batuffolo di cotone all'interno. Fai cadere 10 gocce di ogni olio di citronella e 10 di eucalipto e copri bene. Il giorno successivo, posiziona il vaso aperto vicino alle finestre e ai luoghi in cui di solito atterrano. Puoi anche applicare alcune goccioline su tende, cuscini e simili.

Bicchieri di piante

È un dato di fatto che molte piante, oltre ad essere belle, sono repellenti naturali per diversi tipi di parassiti. I più adatti per spaventare mosche e zanzare sono citronella, menta, rosmarino, salvia e basilico. Avere piantine vicino a porte e finestre e ridurre la quantità di mosche in casa.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024