Dimmi come baci e ti dirò chi sei! Tranquilli non stiamo parlando di un test per scoprire la vostra personalità, ma del risultato di uno studio pubblicato da Business Insider e condotto dai ricercatori dell'Università della Ruhr Bochum, in Germania, in base al quale il modo in cui si orienta il viso mentre si bacia è strettamente collegato alla struttura e al funzionamento del nostro cervello.
La maggior parte delle persone si approccia con il lato destro
In particolare è risultato evidente che quando ci si bacia o ci si abbraccia, si tende ad approcciarsi con il lato destro del viso o del corpo. Un dato strettamente correlato al fatto che circa il 90% della popolazione mondiale scrive appunto di destra, essendo quest'ultimo il lato dominante del corpo in grado di guidare il gesto.

Se il fatto che la maggior parte delle persone si protenda con il lato destro potesse essere dato per scontato, dall'altro è bene sottolineare che alla base di questo gesto vi è una precisa radice nel nostro cervello, dove ciò che avviene nell'emisfero destro controlla il lato sinistro del corpo e viceversa. A tal proposito è bene ricordare che dato che la parte del cervello che presiede al mondo delle emozioni è situata soprattutto nell'emisfero destro, può accadere che durante il momento del bacio si cambi lato e si sposti sulla sinistra quando è la sfera emotiva a prevalere.