E' deceduta alle 4,30 del mattino all'Ospedale triestino Cattinara, era stata ricoverata lo scorso sabato a causa di un aggravamento dei problemi cardiaci che l'affliggevano, c'erano con lei il marito Aldo, sposati da 70 anni, l'assistente Tatiana, la giornalista Marinella Chirico, sua amica e il dott. Gianfranco Sinagra, cardiologo.
Margherita Hack diceva che anche se aveva compiuto 91 anni in realtà se ne sentiva una trentina, solo pochi giorni fa aveva festeggiato il suo compleanno ed era intervenuta in un programma di Radio2.
Margherita Hack è nata a Firenze il 22 giugno del 1922 si era laureata in fisica nel 1945, insegnate di astronomia per quasi trent'anni è stata la prima donna italiana a dirigere l'Osservatorio Astronomico di Trieste, era molto conosciuta anche per la sua intensa attività politica e sociale, contraria ad ogni forma di superstizione, atea, divenne presidente onorario dell'unione atei, è stata candidata inoltre con il partito dei Comunisti Italiani più volte.
Verrà sepolta con una semplice cerimonia, non ha lasciato figli, vegetariana da sempre, la Hack era anche animalista appassionata, aveva un cane e otto gatti. Il ricovero era stato tenuto segreto perchè era stato lei stessa a chiederlo, ha lasciato indicazioni su dove essere sepolta, al cimitero di Trieste senza funzione e rito.
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…