Quanto detto è emerso da una ricerca condotta dall'Università di Uppsala poi pubblicata su Obesity, secondo lo studio la carenza di sonno incide molto sul modo di fare la spesa e mangiare.
I ricercatori svedesi hanno chiesto ad un gruppo di volontari di fare una spesa simulata con 50 euro, nella prima fase dovevano fare una spesa dopo una notte insonne, nella seconda dopo una notte normale.
In entrambi i casi i soggetti fanno colazione e poi fanno la spesa per non essere influenzati dalla fame; dopo la notte insonne il carrello si è riempito di un valore calorico complessivo maggiore del 9% e in termini di peso del 18% più alto.
I ricercatori stanno studiando per cercare di capire se il deficit dopo una notte insonne influenzi solo la spesa alimentare o altri tipi di spesa.
E voi? Dopo una notte insonne tendente ad acquistare meno cibi sani?
Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…