Categorie: Fai da teUncinetto

Cuffia e copertina all'uncinetto per neonato (tutorial fai da te o link per acquistarlo)

Un bellissimo cappellino per neonato e una copertina della stessa lavorazione è l'idea da realizzare all'uncinetto oggi, un completino delicato e meraviglioso, il colore proposto è panna ma potete scegliere il tipo di filato e il colore che preferite e realizzarlo da sole seguendo lo schema in basso, se non avete voglia di mettervi al lavoro ma desiderate acquistare questo completino troverete il link utile a fine articolo.

SPIEGAZIONE:

COPERTA:
Prima lavorare la coperta a gruppi di m.a. e poi lavorare un bordo più ampio con il motivo a ventaglio attorno a tutta la coperta.
Avviare 119 cat. LASSE (comprese 3 cat. con cui girare) con l’uncinetto n° 3,5 mm e Baby Merino.
RIGA 1: lavorare 4 m.a. nella 6° cat. dall’uncinetto, * saltare 4 cat., 4 m.a. nella cat. successiva, *, ripetere *-* per un totale di 22 volte, saltare 2 cat. e finire con 1 m.a. nell’ultima cat. = 23 gruppi di m.a. sulla riga, girare il lavoro.
RIGA 2: 3 cat., poi 4 m.a. tra le 2 m.a. centrali in ogni gruppo di m.a., finire con 1 m.a. nella 3° cat. dall’inizio della riga precedente, girare il lavoro.
Ripetere le riga 2 fino a quando la coperta misura circa 56 cm.

BORDO CON MOTIVO A VENTAGLIO:

GIRO 1: lavorare 1 giro con archi di cat. attorno a tutta la coperta come segue – iniziare in un angolo: 1 m.bss. nell’angolo, 3 cat., 1 m.b. nella stessa m., 2 cat., 1 m.b. nella stessa m., 2 cat., 1 m.b. nella stessa m. (= 3 archi di cat. nell’angolo), * 2 cat., saltare circa 1-1,5 cm, 1 m.b. nella stessa m. *, ripetere *-* fino all’angolo successivo, nell’angolo lavorare: 2 cat., 1 m.b. nell’angolo, 2 cat., 1 m.b. nella stessa m., 2 cat., 1 m.b. nella stessa m., continuare lungo il lato successivo – NOTA: ci dovrebbero essere circa 29 archi di cat. lungo entrambi i lati corti e circa 37 archi di cat. lungo entrambi i lati lunghi e 3 archi di cat. in ogni angolo, cioè il n° di archi di cat. tra ogni angolo dev’essere divisibile per 2 + 1 (= un n° dispari di archi di cat.). Finire il giro con 2 cat. e 1 m.bss. nella 1° cat. dall’inizio del giro.


GIRO 2: 1 m.bss. nel 1° arco di cat. nell’angolo, 3 cat., 1 m.a. nello stesso arco di cat., 1 cat., 2 m.a. nello stesso arco di cat., * 1 m.a. nella m.b. successiva, 2 m.a. + 1 cat. + 2 m.a. nell’arco di cat. successivo nell’angolo *, ripetere *-* un’altra volta (= 3 ”ventagli” nell’angolo), * 1 m.a. nell’arco di cat. successivo, 3 m.a. + 1 cat. + 3 m.a. nell’arco di cat. successivo *, ripetere *-* fino a 1 arco di cat. prima dei 3 archi di cat. rimasti nell’angolo, 1 m.a. in questo arco, 2 m.a. + 1 cat. + 2 m.a. nel 1° arco di cat. nell’angolo, 1 m.a. nella m.b. successiva, 2 m.a. + 1 cat. + 2 m.a. nell’ultimo arco di cat. nell’angolo, 1 m.a. nella m.b. successiva, 2 m.a. + 1 cat. + 2 m.a. nell’ultimo arco di cat. nell’angolo (ora ci sono 3 ventagli nell’angolo), 1 m.a. nell’arco di cat. successivo, 3 m.a. + 1 cat. + 3 m.a. nell’arco di cat. successivo, continuare nello stesso modo attorno a tutta la coperta e finire con 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro.


GIRI 3 +4: lavorare a m.bss. fino all’inizio del 1° arco di cat. (= arco di cat. tra le 4 m.a.), 3 cat., 2 m.a. nello stesso arco di cat., 1 cat., 3 m.a. nello stesso arco di cat., * 1 m.a. nella m.a. dal giro precedente, 3 m.a. + 1 cat. + 3 m.a. nell’arco di cat. successivo *, ripetere *-* e finire con 1 m.a. nell’ultima m.a. e 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro.


GIRI 5 + 6: lavorare a m.bss. fino all’inizio del 1° arco di cat. (= arco di cat. tra le 6 m.a.), 3 cat., 3 m.a. nello stesso arco di cat., 1 cat., 4 m.a. nello stesso arco di cat., * 1 m.a. nella m.a. dal giro precedente, 4 m.a. + 1 cat. + 4 m.a. nell’arco di cat. successivo *, ripetere *-* e finire con 1 m.a. nell’ultima m.a. e 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro.

GIRO 7: come il giro 6 ma lavorare 2 cat. invece di 1 cat. tra ogni gruppo di m.a.


GIRI 8-10: lavorare a m.bss. fino all’inizio del 1° arco di cat. (= arco di cat. tra le 8 m.a.), 4 cat., 3 m.a.d. nello stesso arco di cat., 2 cat., 4 m.a.d. nello stesso arco di cat., * 1 m.a.d. nella m.a./m.a.d. dal giro precedente, 4 m.a.d. + 2 cat. + 4 m.a.d. nell’arco di cat. successivo *, ripetere *-* e finire con 1 m.a.d. nell’ultima m.a./m.a.d. e 1 m.bss. nella 4° cat. dall’inizio del giro.
Tagliare il filo e affrancarlo dopo il giro 10, il bordo misura circa 12 cm.

----------------------------------------------------------------------


CAPPELLO:


INFORMAZIONI PER IL LAVORO:

Sostituire la 1° m.b. sulla riga con 1 cat. e finire ogni giro con 1 m.bss. nella cat. dall’inizio del giro.

---------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------


Il cappello è lavorato dall’alto in basso. 

Avviare 4 cat. con l’uncinetto n° 3,5 mm con Baby Merino e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° cat.

GIRO 1: Lavorare 6 m.b. nell’anello – leggere il INFORMAZIONI PER IL LAVORO.

GIRI 2-4: 1 m.b. in ogni m.b. = 6 m.b.

GIRO 5: 2 m.b. in ogni m.b. = 12 m.b.

GIRO 6: 2 m.b. in ogni m.b. = 24 m.b.

GIRO 7: * 1 m.b. nella 1° m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* = 36 m.b.

GIRO 8: * 1 m.b. in ognuna delle prime 2 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* = 48 m.b.

GIRO 9: * 1 m.b. in ognuna delle prime 3 m.b., 2 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere *-* = 60 m.b.

GIRO 10: 3 cat., * saltare 2 m.b. (saltare 1 m.b. invece di 2 m.b. ad intervalli regolari per un totale di 6-12-18 (24) volte), 1 m.b. nella m.b. successiva, 2 cat. *, ripetere *-* in modo da finire con 22-24-26 (28) archi di cat., finire con 1 m.bss. nella cat. di inizio giro.

GIRO 11: lavorare a m.bss. fino al centro del 1° arco di cat., 1 cat., * 2 m.a. + 1 cat. + 2 m.a. nell’arco di cat. successivo, 1 m.b. nell’arco di cat. successivo *, ripetere *-* e finire con 2 m.a. + 1 cat. + 2 m.a. nell’ultimo arco di cat. e 1 m.bss. nella cat. dall’inizio del giro = 11-12-13 (14) ventagli.

GIRI 12-15: 3 cat., * 3 m.a. + 1 cat. + 3 m.a. al centro del gruppo di m.a. successivo (cioè nella cat. in cima al ventaglio), 1 m.a. nella m.b./m.a. dal giro precedente *, ripetere *-* e finire con 3 m.a. + 1 cat. + 3 m.a. al centro dell’ultimo gruppo di m.a. e 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro.

GIRO 16: 3 cat., * 3 m.a. + 2 cat. + 3 m.a. al centro del gruppo di m.a. successivo , 1 m.a. nella m.a. dal giro precedente *, ripetere *-* e finire con 3 m.a. + 2 cat. + 3 m.a. al centro dell’ultimo gruppo di m.a. e 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro.

GIRO 17: 3 cat., * 4 m.a. + 2 cat. + 4 m.a. al centro del gruppo di m.a. successivo , 1 m.a. nella m.a. dal giro precedente *, ripetere *-* e finire con 4 m.a. + 2 cat. + 4 m.a. al centro dell’ultimo gruppo di m.a. e 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro.

Ripetere il GIRO 17 fino a quando il cappello misura circa 10-11-12 (13) cm dalla cima della testa. 
LAVORARE IL GIRO SUCCESSIVO COME SEGUE:
4 cat., * 4 m.a.d. + 2 cat. + 4 m.a.d. al centro del gruppo di m.a. successivo, 1 m.a.d. nella m.a. dal giro precedente *, ripetere *-* e finire con 4 m.a.d. + 2 cat. + 4 m.a.d. al centro dell’ultimo gruppo di m.a e 1 m.bss. nella 4° cat. dall’inizio del giro.
Ripetere questo giro fino a quando il cappello misura circa 14-15-16 (18) cm dalla cima del cappello. Tagliare e affrancare il filo.

IL LINK UTILE PER ACQUISTARE IL CAPPELLINO E LA COPERTINA

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb
Tags: Uncinetto

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024