Notizie

Credeva che il marito stesse russando, la mattina dopo scopre la tragedia

Questa triste vicenda si è svolta ad Ashington, in Inghilterra, Lisa Lee e Lewis Little vivevano con la loro piccola bimba di due anni, Tyler. Una notte, mentre dormivano, Lisa sentì russare Lewis in modo particolarmente forte e si svegliò infastidita. Gli diede qualche calcio e spintone per cercare di svegliarlo e fargli cambiare posizione, ma lui non reagì, in effetti era successo qualcosa di molto più serio.

Lewis cadde a terra, pochi istanti prima di morire; quello che Lisa aveva sentito non era russare ma l'ultimo respiro del suo ragazzo che giaceva morto, scomparso per sempre.

Era accaduto qualcosa di terribile, il giovane uomo era morto alcune ore prima a causa di un infarto fulminante: quello che Lisa sentì credendo fosse russare era in realtà l'aria che usciva dal corpo del ragazzo e che passava attraverso le sue corde vocali.

A Lewis era stata diagnosticata, un anno prima della sua morte, la sindrome di Brugada; È una malattia ereditaria rara caratterizzata da un'anomalia cardiaca. Le sue condizioni non erano gravi, ma questo non gli impediva il rischio di poter morire all'improvviso.

Foto: Lisa Lee

"L'ho sentito russare, così l'ho preso a calci e gli ho detto di stare zitto. Ho notato che le lenzuola erano bagnate (a causa dei liquidi di Lewis) e ho capito che c'era qualcosa che non andava. Accesi la luce e il suo viso era viola. Non respirava più. Perdere Lewis mi ha distrutto. Se tu avessi un pacemaker, la tua vita potrebbe essere stata salvata. Voglio che le persone con le stesse condizioni sappiano di poter contare su uno di questi dispositivi".

Foto: Lisa Lee

L'ICD, o defibrillatore cardioverter impiantabile, è un dispositivo in grado di rilevare le irregolarità nella frequenza cardiaca e quindi inviare una piccola scossa elettrica al cuore in modo che ritorni a funzionare normalmente.

Ora Lisa ha fatto una richiesta in modo che tutti coloro che soffrono di questa strana sindrome possano acquisire un pacemaker . Teme anche che suo figlio abbia ereditato le stesse condizioni di suo padre e che la storia si ripeta.

Foto: Lisa Lee

Possiamo fare la nostra parte per aumentare la consapevolezza di questa sindrome condividendo questa nota con i nostri amici e familiari. 

Foto: Lisa Lee

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024