Il deodorante è uno di quei prodotti importanti per la propria igiene personale, ma quelli che acquistiamo molto spesso contengono numerosi composti chimici che potrebbero causare problemi nel corso degli anni, vestiti inclusi.
Quello che si sa con certezza, tuttavia, è che l'alluminio presente nel deodorante crea i cosiddetti "decoloranti" sui vestiti, inoltre, non è particolarmente ecologico per l'ambiente. In molti casi, i conservanti e le fragranze presenti vengono classificati come allergici o pericolosi per l'ambiente.
Indice:
Avrai bisogno di:
- 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
- 2 cucchiaini di amido di mais
- 3 cucchiaini di olio di cocco
Ecco come:
Scalda l'olio di cocco a bagno maria, in modo che si sciolga e puoi mescolarlo, adesso inserisci bicarbonato, amido e olio di cocco in una ciotolina, mescola il tutto fino a formare una pastella.
Versare il composto in un barattolo ermetico.
Il gioco è fatto!
Cospargi le ascelle con la miscela ogni mattina e rimarrai stupita dei risultati.
L'olio di cocco ammorbidisce la pelle e trattiene l'umidità. Il bicarbonato contrasta la crescita batterica e quindi riduce il cattivo odore. L'amido di mais assorbe sia l'odore che l'acqua, conferendo al deodorante una sensazione più asciutta.
Se hai trovato interessante questo consiglio condividilo sui social
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…