Notizie

Covid e capodanno, cosa si potrà fare e cosa non fare

L'ultimo DPCM non si è solo limitato a imporre restrizioni per le festività natalizie, ma si avremo limitazione anche per i prossimi giorni, ovvero dal 31 dicembre fino ai primissimi giorni di gennaio 2021.

Secondo quanto riferito da Money, i decreti in totale sono 3 e vanno tutti rispettati, parliamo del DPCM del 3 dicembre, decreto degli spostamenti e del decreto di natale, al momento della stesura dell'articolo, salvo imprevisti, tali restrizioni che andremo ad elencare saranno valide fino al 6 gennaio 2021.

Quali saranno le restrizioni per capodanno?

L'Italia sarà in zona rossa a partire dal 31 dicembre fino al 3 gennaio 2021, in questo periodo sarà vietato lo spostamento da una regione all'altra se non per motivi lavorativi o di salute, munendosi in ogni caso di autocertificazione.

Nonostante ciò, sarà possibile visitare amici o parenti (massimo 2 persone), esclusi da tale restrzione le persone non autosufficienti e i minori di 14 anni. L'orario di visita va dalle 5 del mattino fino alle 22 di sera.

In ogni caso, il DPCM raccomanda:

È in ogni caso fortemente raccomandato, per la restante parte della giornata, di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi»

Centri commerciali e negozi resteranno chiusi, inclusa la ristorazione quali bar, pizzerie e ristoranti, questi ultimi saranno aperti solo ed esclusivamente per l'asporto.

Restrizioni anche per i turisti, i veglioni all'interno degli hotel saranno severamente vietati, di contro saranno disponibili i servizi in camera dalle ore 18:00 del 31 dicembre fino alle 7:00 del 1 gennaio 2021.

Le attività motorie saranno possibili all'interno delle proprie abitazioni, oppure all'aria aperta solo in forma individuale.

Sarà possibile andare a messa rispettando le regole del coprifuoco, che ricordiamo iniziano dalle 22:00 fino alle 7:00, all'interno di questa fascia, sarà vietato circolare se non per motivi di salute o lavoritivi, muniti obbligatoriamente di autocertificazione.

In caso di violazione delle seguenti regole del coprifuoco, sono previste multe che ammontano dai 400 fino ai 1000 euro.

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024