Salute

Cosa succede nell'organismo dopo aver bevuto un bicchiere di Coca Cola? Ecco la risposta

Si parla tanto degli effetti della Coca cola sul nostro organismo, sempre più sconsigliata dai pediatri nella dieta dei bambini, sappiamo che fa ingrassare perchè particolarmente calorica, ma non riusciamo a resisterle e spesso cadiamo nella tentazione di berne almeno un bicchiere, ma cosa succede realmente dopo aver bevuto anche un solo bicchiere di Coca cola nel nostro corpo?

Nei primi 10 minuti ben 10 cucchiaini di zucchero entrano nel nostro sistema, praticamente il 100% della dose quotidiana consigliata, non si vomita subito perchè l'acido fosforico ne modifica il sapore e consente di mandarli giù.

Dopo 20 minuti lo zucchero nel sangue raggiunge il picco e causa un'impennata di insulina, il fegato risponde a questa situazione trasformando tutto lo zucchero possibile in grasso.

40 minuti dopo l'assorbimento di caffeina è già completo, le pupille sono dilatate, la pressione sale e il fegato per risposta a tutto questo, scarica più zuccheri nel sistema circolatorio, i recettori del cervello sono

Nei primi 10 minuti: 10 cucchiaini di zucchero entrano nel tuo sistema (praticamente il 100% della dose quotidiana consigliata). Non vomiti immediatamente perché l'acido fosforico modifica il sapore e ti consente di mandarli giù.

20 minuti dopo: lo zucchero nel sangue raggiunge il picco causando un'impennata di insulina. Il fegato risponde a questa condizione trasformando ogni zucchero possibile in grasso.

40 minuti dopo: l'assorbimento di caffeina è completo. Le tue pupille sono dilatate, la pressione sanguigna sale e, come risposta, il fegato scarica più zuccheri nel tuo sistema circolatorio. I recettori per l'adenosina nel tuo cervello sono ora in funzione per combattere la sonnolenza.

45 minuti dopo il corpo aumenta la produzione di dopamina, stimola i centri del piacere situati nel nostro cervello, in pratica è lo stesso modo in cui funziona l'eroina.

Dopo un'ora l'acido fosforico lega calcio, magnesio e zinco nell'intestino accelerando il metabolismo, le alte dosi di zuccheri incrementano l'escrezione urinaria di calcio.

Vi scapperà forse la pipì ed espellerai calcio, zinco e magnesio che erano destinati alle ossa.

Appena l'eccitazione sarà quasi finita inzierai ad avere un crollo della glicemia, diventerai apatico ed irritabile, avrai anche urinato tutta l'acqua contenuta dentro la lattina e prima che il corpo possa aver assorbito i validi nutrienti che ci servono per tenere il sistema idratato e per rinforzare denti e ossa.

Vale davvero la pena bere un bicchiere di Coca cola per avere tutto questo?

 

 

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024