I semi di lino provengono dalla pianta di lino, che viene coltivata in varie regioni del mondo, in particolare in Canada, il clima freddo favorisce la concentrazione di acidi essenziali e oli.
Questi semi vengono usati come ingrediente base per la preparazione di biscotti, succhi e insalate, dopo la conferma dell'efficacia dei nutrienti sul corpo è stata dimostrato che sono anche grandi alleati per bellezza della pelle e dei capelli.
Indice:
Si tratta di una bevanda naturale ottenuta con l'infusione dei semi di lino a cui si aggiunge un pò di succo di limone per potenziare i benefici e far durare di più la conservazione.
I semi di lino contengono molte fibre, acidi grassi Omega 3 e composti antiossidanti che favoriscono il funzionamento delle cellule dell'organismo, il loro consumo regolare contribuisce a migliorare la salute e a prevenire varie patologie.
Cuore, miglioramento della salute cardiovascolare: i semi di lino aiutano a controllare i livelli di colesterolo e trigliceridi, grazie alla sua proprietà e all'effetto anticoagulante, l'acqua di lino è utile per migliorare la circolazione, ridurre la pressione arteriosa e regolare il processo infiammatorio del corpo che causa problemi al cuore.
Nei semi di lino è presente un elevato contenuto di mucillagini, una fibra solubile che regola i livelli di glucosio nel sangue, inoltre, apportano acido alfa-linoleico, che aiuta a ridurre il fabbisogno di insulina nei pazienti affetti da diabete.
L'acqua ai semi di lino consentono di prevenire stitichezza, acidità di stomaco, gas intestinali e problemi digestivi, inoltre, sono utili per prevenire malattie croniche dell'apparato digerente.
L'acqua di lino contiene vitamine B e E, queste rendono più forti i capelli e combattono la loro caduta; oli essenziali, con antiossidanti e fibre, stimolano la circolazione e favoriscono la ricrescita.
L'acqua di semi di lino rendono la pelle più bella e pulita, in che modo? Con il consumo e con l'applicazione topica, grazie alle mucillagini e la pectina si ottiene un'azione antibatterica che protegge la pelle e previene vari problemi.
Problemi alla pelle che possono essere curati con l'acqua di semi di lino:
Ingredienti
Facciamo bollire l'acqua, poi aggiungiamo semi di lino e facciamoli cuocere per tre minuti circa, togliamo la dal fuoco, aspettiamo che si raffreddi, filtriamo il liquido ed eliminiamo i resti dei semi. Versiamo la bevanda in un flacone in vetro, aggiungiamo il limone ed è pronta.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…