Cos'è l'infarto del miocardio? Si tratta della morte di un segmento più o meno esteso del cuore, causato dall'interruzione estesa del flusso sanguigno nel cuore. Questo evento, fino a qualche anno fa, causava spesso la morte, oggi grazie al miglioramento dei trattamenti e alla prevenzione, la maggior parte delle persone che hanno un infarto sopravvive.
Ma quali sono i sintomi più comuni?
Nello specifico:
Il sintomo principale dell'infarto del miocardio è un dolore toracico localizzato in sede retrosternale, un dolore improvviso, intenso e prolungato che non regredisce con il riposo. Può estendersi alla spalla sinistra, alla gola, al braccio e a volte anche alla mandibola creando una sorta di mal di denti.
I sintomi dolorosi possono coinvolgere anche la parte superiore dell'addome, sintomo molto comune nelle donne insieme al bruciore di stomaco; in generale, le persone colpite da un infarto lamentano gli stessi sintomi con la stessa gravità.
Esistono casi in cui l'infarto può essere asintomatico, sembra strano ma è cosi. L'infarto miocardico colpisce improvvisamente, ma ci sono persone che accusano sintomi premonitori già nelle ore o nei giorni precedenti all'episodio, tra questi il dolore toracico, aggravati dallo sforzo fisico e attenutati dal riposo.
Quando i sintomi dell'infarto si presentano bisogna subito chiamare i soccorsi per limitare ulteriore danni al cuore.
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…
La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…