- Vietato criticare i genitori o gli amici del rispettivo partner - Inutile dire che non è una buona idea, se parliamo dei suoi forse anche lui avrebbe qualcosa da ridire sui tuoi, meglio tenere per se le opinioni.
 - Confessate gli incontri con gli ex - Magari non c'è niente di male, è tutto ok e non c'è niente lasciato in sospeso, ma allora è proprio per questo motivo che non dovete avere problemi ad ammettere che li frequentate e che, forse, li avete incontrati per caso.
 - Non dare consigli che non sono stati richiesti - Magari hai delle idee buone, sane, interessanti ma forse lui non ha bisogno e non ti chiede nulla, meglio far finta di niente.
 - Cerchiamo di dividere i compiti - Un aiutino in casa fa comodo e può servire ad entrambi, a te che sicuramente ne hai bisogno e a lui per non sentirsi inutile in casa.
 - Non rinfacciamo - Meglio mettere una pietra sopra sul passato, e non tirare fuori vecchi argomenti che poi finiscono sempre per farci litigare e stare male, che senso ha?
 - Meglio scegliere solo battaglie importanti - Per non finire sempre a fargli la guerra.
 - Evita di postare foto o sentimenti riservati - Non usiamo Facebook o Twitter per sfogare ogni nostra piccola frustrazione, ci sono cose che non dovrebbero uscire dalla privacy di una coppia.
 - Non passare troppo tempo al pc - o finirai per non accorgerti più di chi ti è vicino.
 - Evitiamo di usare la parola divorzio - minacciare il divorzio in ogni discussione mette l'altro in un continuo stato d'ansia.
 - Mettere il partner al primo posto - se qualcuno mette in discussione la vostra unione, allontanalo, lotta per quello che per te è davvero importante.
 

