Categorie: Cura del corpo

Coccolati con la mousse per il corpo a cioccolato e vaniglia

Prima di darvi la ricetta di questa mousse per il corpo, vi spiegheremo in breve cosa sono le emulsioni e a cosa servono. Quando parliamo di emulsioni ci riferiamo a creme per il viso e per il corpo che contengono acqua e olio, affini alla nostra pelle, che è ricoperta da un film idro-acido-lipidico.

Per far in modo che l'acqua e l'olio si uniscano c'è bisogno di un emulsionante: non avete ancora capito? Vediamolo nel pratico.

Per realizzare la crema ci occorrono dieci minuti, qualche ingrediente e attrezzature varie.

Le dosi per realizzare 50 grammi di mousse sono:

  • Acqua distillata 21,5 g
  • Olio di albicocca (o di mandorle dolci, girasole, riso) 10 g
  • Burro di cacao 1,5 g
  • Emulsionante Montanov 3 g
  • Estratto di cacao 1,5 g
  • Qualche goccia di essenza di vaniglia
  • 8 gocce di conservante Cosgard

Pesiamo gli ingredienti e mettiamo in un piccolo bicchiere l'acqua e in un altro l'olio, il burro e l'emulsionante; riscaldiamo a bagnomaria le due cose finché l'emulsionante non si sarà sciolto, togliamolo dai fornelli e misuriamo con un termometro per verificare che sia l'acqua che le altre cose siano alla stessa temperatura.

A questo punto prendete l'acqua e versatela negli oli, mescolate con le fruste elettriche e dopo qualche minuto vedrete la crema addensarsi e schiarirsi: l'emulsione è pronta. Per ottenere la mousse, continuiamo a mescolare per incorporare l'aria e al raggiungimento della consistenza desiderata, aggiungiamo l'estratto di cacao, l'essenza di vaniglia e il conservante, poi mescoliamo qualche secondo.

Ora misuriamo il pH della nostra preparazione che deve essere compreso tra 5,5 e 6,5, se è troppo acido basifichiamo con una goccia di sodio idrossido, se invece è poco acido aggiungere una o due gocce di acido lattico.

A questo punto travasiamo la mousse in un contenitore; la crema si può conservare per tre mesi a temperatura ambiente.

Questa mousse, oltre ad essere bella, profumata e idratante, non contiene sostanze attive particolari, ma se volete potete aggiungerle per ottenere l'effetto di cui avete bisogno (antirughe, anticellulite, lenitivo eccetera), così come potete utilizzare qualche goccia di olio essenziale in sostituzione dell'essenza di vaniglia.

 

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024