Categorie: BenessereSalute

CIO' CHE MANGIAMO INCIDE SULLA LUNGHEZZA DELLA NOSTRA VITA, ECCO ALCUNI ALIMENTI DA EVITARE PER VIVERE 10 ANNI IN PIU'

Se vogliamo godere di una buona salute e vivere più a lungo è molto importante fare attenzione all'alimentazione, evitando quegli alimenti che possono compromettere il giusto funzionamento dell'organismo.

E' risaputo che seguire una dieta equilibrata e sana permette al nostro corpo di mantenersi in salute e durare più a lungo, per questo motivo parleremo degli alimenti da evitare che contengono tossine e sostanze che ne ostacolano il funzionamento corretto.

Tra i primi, abbiamo gli insaccati, parliamo di prosciutto, salane, salsiccia, ect...Questi contengono un alto livello di grassi saturi col rischio di soffrire di sovrappeso, obesità, malattie cardiovascolari e cerebrovascolari o ictus. Inoltre, è presente un livello di nitrato, che se assunto in grandi quantità, può avere un effetto cancerogeno sul corpo. Per non parlare dell'alto contenuto di sodio che può portare a problemi cardiaci e di pressione.

Le bibite zuccherate portano a sovrappeso e diabete, grandi quantità di zucchero possono danneggiare la salute e le funzioni dell'organismo.

Le patatine fritte contengono grassi saturi, grassi trans e colesterolo, ogni 100 grammi di prodotto hanno 500 calorie e le possibilità di aumentare di peso sono alte.

Anche gli hamburger e la pizza precotta sono alimenti che non fanno bene alla salute del corpo a causa dei grassi eccessivi, sodio e zuccheri. Non sono da meno i gelati con i loro grassi saturi, trans, colesterolo e zucchero che apportano troppe calorie all'organismo.

I dolci hanno una grande quantità di zuccheri e un consumo eccessivo possono portare a diabete e obesità.

Il sale usato per preparare gli alimenti e quello presente nei prodotti ogni giorno non corrisponde proprio alla quantità di sale di cui abbiamo bisogno. Il sale ha sostanze chimiche che possono intossicare il corpo, un consumo eccessivo può provocare ritenzione idrica e aumento della massa muscolare. Si raccomandano 6 gr al giorno.

La carne rossa ha alti livelli di grassi saturi che possono far male al cuore, meglio diminuirne il consumo; i carboidrati raffinati sono pericolosi per la salute perché gli alimenti trasformati perdono i nutrienti sani. Il loro consumo eccessivo fa aumentare i livelli di zucchero nel sangue e accumulo di grassi.

Quindi, si consigli di consumare alimenti che regolano e garantiscono il funzionamento del corpo nel modo giusto, permettendo all'organismo si mantenere un perfetto equilibrio.

FONTE

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024