Notizie

Chi è Franco Battiato, biografia e cause della morte del noto cantautore

Abbiamo potuto apprezzarlo con tantissime canzoni di successo, che contenevano all'interno frasi di spessore e molto toccanti, ecco chi è stato Franco Battiato.

Biografia

Franco Battiato nasce il 23 marzo nel 1945 a Ionia, provincia Catanese che oggi prende il nome di Riposto, ha vissuto nelle grandi città di Roma e Milano, dove ha potuto conoscere in prima persona vita e culture delle rispettive metropoli.

Negli anni 70, durante la permanenza nella città Milanese, ebbe la possibilità di conoscere Giorgio Gaber, ecco le parole del cantante catanese a riguardo:

Mettevo a frutto la mia poca conoscenza della chitarra in un cabaret, il "Club 64". Io aprivo lo spettacolo con due o tre canzoni siciliane: musica pseudobarocca, fintoetnica. Nel pubblico c'era Giorgio Gaber che mi disse: "Vienimi a trovare". Il giorno dopo andai. Diventammo amici

Franco Battiato

I successi

Battiato ha saputo dare nuova linfa alla musica durante il suo periodo di maggior successo, dando vita a brani di estremo successo caratterizzati da diversi stili.

Il cantautore sapeva combinare questi stili, tra cui: musica sperimentale, avanguardia colta, musica etnica, rock progressivo, musica leggera, opera e musica colta.

In 50 anni di onorata carriera ha pubblicato ben 30 album, contenenti diversi successi, ma su tutti prevale sicuramente "La cura" uno dei migliori brani del grandissimo artista.

Cause della morte

I problemi di salute iniziarono intorno al 2019, anno in cui decise di smettere il suo lavoro a causa della malattia.

Michele Battiato, fratello di Franco, cercò di supportarlo in questi ultimi anni di estrema difficoltà per motivi di salute, ecco cosa disse a riguardo:

Quello che mi sento di dire è che stiamo assistendo mio fratello come merita, è circondato dall’affetto degli amici più cari e dei parenti.

Clicca qui per leggere le dichiarazioni dell'amico Roberto Ferri dopo la morte di Battiato.

Ma nonostante ciò, Franco Battiato si spegne il 18 maggio del 2021, lasciando un vuoto incolmabile alla musica italiana, che perde un grandissimo cantautore che ricorderemo per sempre.

Alessandro Giordano

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Giordano

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024