Categorie: Bellezza

CAMPIONCINI GRATIS DI COSMETICI, PERCHE' SONO UTILI?

I campioncini di crema per il viso sono molto amati dalle donne, oltre ad essere utili, sono anche una scusa per avere un prodotto del tutto gratis, quelli più amati sono i campioncini di fondotinta, shampoo, rossetto, smalto, detergente e così via.

Quando si ha un campioncino tra le mani non solo si ha un prodotto senza costi ma si ha anche la possibilità di provare quel prodotto e poi decidere se acquistarlo o meno a seconda della qualità, ma come si fa a capire qual'è quello giusto? Come riconoscerlo? Ci sono 4 aspetti da tener presente che possono aiutare a dare la giusta valutazione del campione omaggio nell'immediato, andiamo a scoprirli di seguito:

Texture (consistenza)

Quando stendiamo la crema sul viso e sulle sue parti la prima cosa che notiamo è la texture, la consistenza, per prima cosa cerchiamo di capire se è un gel o una crema: solitamente le formulazioni in gel vanno bene per la pelle mista o grassa perché vengono assorbite velocemente, mentre la crema, essendo più corposa, va bene per pelli secche, sensibili o mature. Se si ha la pelle grasse e la crema viso del campioncino è corposa, si consiglia di non acquistare il prodotto, viceversa per la pelle secca, meglio evitare il gel.

La profumazione

A meno che non sia inodore, la profumazione del prodotto è la prima cosa che si avverte che deve essere gradevole, altrimenti sarà difficile anche solo utilizzarla. I cosmetici eco bio hanno una profumazione più naturale, grazie all'utilizzo di oli essenziali.

Tenuta

Altro aspetto da tener conto quando si prova un prodotto è la tenuta, importante quando si parla di crema viso, ma anche di crema contorno occhi. In questi casi, tutto sta nella formulazione, che può risultare troppo grassa ( può far colare la base) o poco idratante ( può seccare la pelle). Per questo motivo è importante prestare attenzione a cosa accade nelle ore successive all'applicazione del prodotto.

Ingredienti

Tutti i campioncini, per legge, devono avere la lista degli ingredienti sulla bustina in modo da avere la possibilità di capire se sono presenti ingredienti cosmetici nocivi per pelle e ambiente come paraffine, petrolati, parabeni ect...

Infine, si può provare il prodotto su una piccola zona della pelle anche per capire se si è allergici o se si hanno piccole reazioni cutanee indesiderate.

FONTE

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

I pantaloni perfetti per ogni occasione: la tua checklist di stile

Costruire un guardaroba funzionale e versatile è un'arte che si basa sulla scelta di capi…

Settembre 17, 2025

Moda donna: quando il dettaglio fa la differenza

Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…

Maggio 1, 2025

Assicurazioni Auto: Problemi Comuni e Soluzioni Efficaci

Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…

Aprile 16, 2025

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024