Categorie: Ricette golose

Biscotti multicolore di Carnevale o bicolore per tutti gli altri giorni

Sono dolci buoni, belli, per noi adulti forse un pò impressionanti per via dei colori ma ai bambini queste cose eccessive e un pò appariscenti piacciono sempre, soprattutto se ci troviamo in tema carnevalesco. Se volete una variante più salutare e naturale fateli anche tutto il resto dell'anno senza usare i coloranti, usate l'impasto bianco e se volete polvere di cacao, otterrete così dei biscotti bicolore ma sempre belli e ottimi da assaporare ogni giorno, questi rimangono uno sfizio da fare solo a Carnevale.

Ingredienti:

  • 400 grammi di farina 00
  • 200 grammi di margarina più burro (tipo vallè)
  • 120 grammi di zucchero
  • 2 interi di uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 busta di vanillina
  • 1 punta di coloranti alimentari per ottenere 7 colori

Uniamo la farina con il lievito e mescoliamo bene, lavoriamo a parte lo zucchero, la vanillina e la margarina più burro, il composto sarà morbido e uniforme, uniamo l'uovo, uno alla volta, e amalgamiamo il tutto, infine uniamo la farina poco alla volta e impastiamo, direttamente nella ciotola fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme.

Dividiamo l'impasto in sette parti e coloriamo ogni parte con un colore diverso impastando bene affinchè si distribuisca in modo uniforme, lavate bene le mani tra un impasto e l'altro per non rovinare i colori.

Avvolgiamo ogni pallina di impasto con una pellicola e mettiamo in frigo per un'ora circa.

Trascorso il tempo di riposo, formiamo dei salsicciotti lunghi circa 35 cm e rotoliamo l'impasto sul piano di lavoro infarinato, non mescolate i colori, mettiamo un salsicciotto al centro del colore che vi piace e disponete gli altri intorno come a formare una corolla, rotolate con delicatezza per compattarli.

Avvolgiamo di nuovo nella pellicola e mettete in frigo per un'altra ora. Accendiamo il forno a 200 gradi e foderiamo una placca con carta da forno, tagliamo il salamotto colorato a fette di circa 8 mm di spessore, disponiamoli sulla placca ben distanziati tra di loro per 10 o 12 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e servite.

Fonte foto e ricetta la valle del benessere

VIDEO RICETTA BISCOTTI ABBRACCI SENZA BURRO, COME QUELLI ORIGINALI

BISCOTTI PAN DI STELLE FATTI IN CASA

 

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024