Non tutti lo sanno ma il nostro tratto gastrointestinale è lungo otto metri ed è la sezione più importante per la digestione, poiché si assicura che i nutrienti consumati vengano assorbiti dal corpo e mantiene la flora batteria intestinale in salute proteggendoci dalle malattie. Se non si segue una corretta alimentazione si può soffrire di letargia, stitichezza, problemi digestivi, gonfiore e alito cattivo.
Provate questi rimedi nel caso si presentino i disturbi sopracitati.
Argilla medicinale: trattamento naturale ed efficace, l'argilla medicinale aiuta a purgare e pulire il tratto gastrointestinale, eliminando batteri pericolosi, colesterolo e altre elementi che fanno male. Aiuta a combattere mal di stomaco, gonfiore, intestino irritabile e bruciori. L'argilla medicinale in polvere contiene minerali come magnesio, ferro, selenio, calcio e rame che neutralizzano l'acidità dello stomaco. Si può ingerire con e senza acqua.
Consumare le giuste bevande: bere due litri di acqua al giorno aiuta ad eliminare le tossine più rapidamente dal corpo. Ottimi anche gli infusi di erbe, succhi verdi, o succhi con frutta fresca.
Cuticola di semi di psillio: Le cuticole dei semi della pianta plantago ovata, crescono in India e nord Africa, sono eccellenti per la pulizia dell'intestino.
Alimentazione salutare: una dieta povera di fibre e ricca di cibi poco sani può irritare l'intestino e compromettere la flora batteria, per migliorare la digestione, evitare cibi già pronti, preferendo cibi ricchi di fibre come insalata, frutta e verdura.
Alimenti come broccoli, kiwi, prugne, finocchi, mele, carote, spinaci, rape rosse e peperoni sono ottimi per la parte basica, mentre per quella acida è indicato l'uso di erbe (come il rosmarino), funghi, noci e nocciole, legumi (come lenticchie).
Piante amare: verdure ed erbe dal sapore amaro sono ideali per una flora sana, come il carciofo, l'ortica, il dente di leone.
Massaggio allo stomaco: aiuta a rivitalizzare e purificare il tratto intestinale e favorire la digestione. Fare un massaggio due volte al giorno e respirare lentamente durante il trattamento è l'ideale.
Se dopo questi accorgimenti non leniscono i fastidi, si consiglia di recarsi subito dal proprio medico di fiducia.
Fonte: http://www.perdavvero.com/pulizia-intestino/?ref=fb
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…