Ogni giorno ci sono nuovi allarmismi che riguardano la salute delle persone, dopo l'olio di palma, la carne rossa e il caffè, l'ennesimo allarme arriva questa volta per qualcosa che non riguarda il settore alimentare.
Secondo uno studio condotto in Argentina, all'Università Nazionale di Plata, ben l'85% degli assorbenti e dei tamponi interni avrebbe tracce di glifosfato, principio chimico del pesticida più venduto al mondo, che è stato dichiarato cancerogeno.
Non sono solo gli assorbenti e i tamponi sotto accusa, il principio sarebbe stato trovato anche in altri prodotti venduti al supermercato, tra cui garze e cotone che solitamente vengono usati per le ferite.
Questa ricerca è stata portata all'attenzione durante il congresso dei Peuples contamines, dove il medico Medardo Avila Vazquez ha dichiarato:
"Crediamo di usare prodotti sterili e invece sono contaminati da sostanze cancerogene. Controllate che cosa contengono i prodotti che comprate. Quando il bozzolo è aperto, il glifosato viene sparso sul cotone e quindi si condensa sui prodotti".
Insomma, a quanto pare non possiamo stare tranquilli nemmeno usando quei prodotti che dovrebbero aiutarci nei momenti di bisogno, la notizia non è stata smontata ancora da nessuna fonte autorevole.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…