Ci sono cibi da evitare e cibi da assumere con moderazione, in questi articoli ve ne indichiamo dieci:
Indice:
I fagioli di Spagna non tutti sanno che sarebbe opportuno evitare di consumarli perchè potrebbero contenere un alto livello di cianuro, questa sostanza è presente nella pianta, negli Stati uniti ci sono alcune restrizioni sui livelli di cianuro che possono contenere i fagioli di Spagna per essere venduti. Quindi è meglio cuocere questi legumi senza coperchio in modo di fare evaporare la sostanza velenosa, per maggiore sicurezza è opportuno scolare l'acqua di cottura.
Il pesce palla contiene una tossina mortale, la tetradotossina, tante volte più velenosa del cianuro (ben 1200 volte). Il veleno contenuto in un solo pesce è in grado di provocare la morte di 30 persone, non ci sono antidoti, eppure sono parecchie le persone che decidono di mangiarlo. Il consumo di pesce palla è comune in Giappone, infatti negli ultimi anni si sono verificati ben 23 decessi su 338 casi di avvelenamento.
L'olio di ricino in passato era considerato un rimedio contro tutti i mali, l'olio non rappresenta un pericolo ma i suoi semi sì. Se vengono masticati i semi lasciano una sostanza tossica, uno dei veleni più potenti che può perfino provocare la morte.
Per mandorle non ci si riferisce a quelle comuni, dolci, ma alle mandorle amare, possono contenere un'alta quantità di cianuro in grado di causare la morte di un adulto. Per questo il loro uso è fortemente limitato. L'estratto di mandorle si ottiene anche dalle mandorle amare ma come prodotto alimentare risulta innocuo.
La manioca è nota per la sua farina, la manioca come la mandorla contiene cianuro, si deve consumare prendendo delle precauzioni: si deve tenere prima in ammollo e poi lasciata essiccare. In Africa è un alimento importante e molte persone soffrono di una forma di avvelenamento da cianuro chiamata Konzo.
Le foglie di Rabarbaro contengono un composto chimico, l'acido ossalico, che è presente nei prodotti anti-ruggine. Sono presenti inoltre sostanze che possono provocare bruciore allo stomaco, alla gola e alla bocca, vomito, nausea, convulsioni e dolori gastrici.
Gli steli e le foglie del pomodoro contengono solanina, un alcaloide che viene considerato tossico, infatti gli americani, prima del 1820 credevano che i pomodori fossero velenosi, ma le possibilità di avvelenamento da solanina per via di pomodori sono davvero molto scarse, tuttavia nei soggetti particolarmente sensibili potrebbero provocare intolleranze e allergie.
I funghi sono una delle maggiori cause di avvelenamento e di intossicazione, la famiglia dei funghi infatti comprende esemplari velenosi particolarmente pericolosi. Per questo motivo è meglio non improvvisarsi raccoglitori di funghi ma rivolgersi agli esperti del settore e in caso di dubbio alle Asl di appartenenza per un riconoscimento di quanto è stato raccolto.
Le cicerchie non sono altro che legumi che vengono coltivati in Africa, Asia ed Europa, contengono una neurotossina oltre alle proteine, questa sostanza è considerata la causa del neurolatirismo, una patologia neurodegenerativa che provoca paralisi degli arti inferiori.
Anche le patate come i pomodori contengono solanina, se le patate germogliano allora la sostanza aumenta e ancora di più se la buccia diventa verde, ecco perchè non si dovrebbero consumare patate verdi e germogliate. Per via di questa sostanza le patate non si possono consumare crude, la solanina in grandi quantità può provocare vomito, nausea e irritazioni alla mucosa gastrica.
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…
Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…