Salute

Applichi correttamente la crema solare quando vai al mare? Ecco i consigli di un dermatologo

La protezione solare non deve mai mancare quando sai dover andare al mare, in quanto protegge la pelle dai raggi UV emessi dal sole. Un eccessiva esposizione a tali raggi comporta l' invecchiamento la pelle, irritazione agli occhi e aumenta il rischio di cancro della pelle. In poche parole, la protezione solare dovrebbe essere applicata su tutto il corpo a intervalli regolari.

Lo specialista Carl Kyrklund intervistato dal sito finlandese MTV, condivide apertamente le sue opinioni sull'uso della protezione solare durante l'estate. Secondo il dermatologo, non utilizziamo al meglio la crema solare che abbiamo a disposizione, ci sono degli accorgimenti che vanno effettuati.

Dobbiamo usare più crema rispetto al solito

Acqua foto creata da freepik - it.freepik.com

Dobbiamo utilizzare la crema solare con maggior frequenza rispetto al solito e con maggiori quantità. Il medico sottolinea che utilizziamo circa metà o addirittura un quarto di crema rispetto a quanto raccomandato per preservare la salute della pelle.

Kyrklund afferma che la protezione solare dovrebbe essere utilizzata regolarmente dall'inizio della primavera al tardo autunno. Secondo lo studio, il nove percento della superficie della pelle non è protetta dal sole.

I consigli del dermatologo

Secondo il medico, molte persone sono tendono a mettere meno crema possibile perché infastidite dalla composizione spessa e appiccicosa della protezione solare. Tuttavia, chiarisce che al giorno d'oggi le creme solari vengono assorbite rapidamente e non lasciano quel fastidioso strato bianco visibile sulla superficie della pelle. Kyrklund inoltre afferma che è un errore versare la crema direttamente nella zona interessata, è consigliato versarla sulle mani, in modo tale da rimanere consapevoli di quanta crema di sta applicando sulla pelle.

Mano foto creata da freepik - it.freepik.com

Altra avvertenza, molte persone applicano la crema solare soltanto quando ormai si è esposti alla luce del sole, quando in realtà dovrebbe essere applicata almeno 15 minuti prima di uscire per renderla efficace. La protezione solare dovrebbe essere aggiunta ogni due ore per prevenire qualsiasi tipo di bruciatura, La sudorazione e il bagno accelerano la rimozione della crema stessa.

Quali parti del corpo?

Lo specialista rivela le zone più a rischio durante l'esposizione al sole: il naso e le orecchie sono particolarmente sensibili, ma vanno protette anche le palpebre, labbra, collo e testa, quest'ultima dovrebbe essere protetta con un copricapo.

Viaggio foto creata da freepik - it.freepik.com

Fonti: MTV, Newsner.

Crediti immagine in evidenza Bambini foto creata da freepik - it.freepik.com

Se hai trovato questa guida interessante, condividila con i tuoi amici sui social!

Redazione DonnaWeb

Condividi
Pubblicato da
Redazione DonnaWeb

Articoli recenti

Come scegliere il miglior sistema di riscaldamento per la tua casa: una guida completa

Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…

Dicembre 2, 2024

Creare un angolo lettura accogliente in casa

Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…

Ottobre 28, 2024

Crociera last minute: cos’è e come organizzarla

Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…

Ottobre 18, 2024

Un abito per ogni cerimonia: le nuove proposte che ci hanno fatto emozionare

La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…

Ottobre 3, 2024

Psicoterapia e supporto emotivo per le donne: come ritrovare sé stesse attraverso la crescita personale

Il benessere psicologico delle donne è spesso messo a dura prova da una combinazione di…

Settembre 27, 2024

Massaggi a Roma San Giovanni

La clientela più esigente sceglie En Vogue Bellezza senza Bisturi Quando si parla di massaggi a…

Settembre 20, 2024