A quante capita di passare una notte insonne e poi sentirsi stordite e confuse per il resto della giornata? Sicuramente a molte di voi lettrici, casualità? Assolutamente no e a darci una spiegazione valida ci pensa un recentissimo studio sul sonno e il cervello.
Sembra, infatti, che per mantenere il cervello in salute bisogna dormire la giusta quantità di ore ogni notte, basta anche una sola notte insonne per provocare danni cerebrali.
I ricercatori dell'Università Svedese di Uppsala sono giunti a questa conclusione dopo aver condotto uno studio su 15 volontari, privati di 8 ore di sonno durante la notte e monitorati attraverso delle analisi ben specifiche riguardo ai casi.
Dai risultati è emerso che nel loro sangue erano presenti elevate concentrazioni di due molecole (Nse e S-100B) che è la conseguenza di un danno cerebrale; questi dati sono stati pubblicati sulla rivista Sleep, in cui è stato chiaramente spiegato che anche una sola notte insonne può portare alla perdita di tessuto cerebrale, quindi di conseguenza è importante dormire il giusto quantitativo di ore se si vuole mantenere il cervello in forma e in perfetta salute.
Chi ama la moda lo sa, la qualità si cela nei dettagli. Anche il capo…
Quando si tratta di assicurazioni auto, molti automobilisti si trovano ad affrontare una serie di problemi…
Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria abitazione è fondamentale per garantire il…
Nel mondo frenetico di oggi, ritagliarsi un angolo lettura accogliente in casa è diventato un…
Le crociere sono quasi delle città galleggianti, che permettono di spostarsi tra diversi Paesi senza…
La stagione delle cerimonie, un po' come l'estate, si è finalmente allungata. E possiamo approfittarne…